23 i certamente sopra eguali fondamenti di storia? Voler poi fedeli gli uni, e non credere agli altri, sarebbe questo, filosoficamente parlando un ragionamento stravolto. 5. Dell’ imposta penitenza, e della consegna della di lui mano ci convinceremo col fatto ; mentre il corpo del Santo si attrova in Umago ^ e la di lui destra nell’ex-cattedrale di Pedena ; e da tanti secoli sino al giorno d’ oggi, i pedenesi vengono chiamati per antonomasia , in memoria di ciò, Ternu- plèssjri, parole illiriche, le quali derivano dal nome tergu spine , e dal verbo plèssati ballare, significano ballarmi sopra i spini ; fatti ambidue che comprovano l’imposta penitenza, e 1’ esecuzione della medesima : come il simbolo dell’ orso ai piedi della statua di marmo del Santo , posta alla destra dell’ altare maggiore di Pedena, e come la costante denominazione delle tre fontane col nome di S. Niceforo , sono fatti che comprovano le altre due maravi-gliose circostanze della di lui vita ; il che tutto 1’ umana ragione non può render contingente senza rinunciare ai principj di logica, ed al senso comune di sforica probabilità.