i4 già, e le ho scritte con chiara e semplice dicitura , senza studio di eloquenza , o di stile fiorito. Dividere 1’ opera per materie, e per tempi, mi parve il metodo migliore, ed appunto per questo motivo ho posto in fronte il detto: Distinguavi per tempora et gentes. In questa forma , a colpo d’ occhio, trovar possiamo qualunque soggetto che interessarci potesse per 1’ argomento , ed il tempo ; cosa che non può verificarsi in un biografico dizionario, a meno che cogniti non ci siano precisamente i nomi, che inchiudono le materie delle quali a noi gioverebbe esserne al giorno. L’opera quindi in sei capitoli è divisa per materie, ed ogni capitolo perepoche disposto, i Epoca romana. 2 Santi. 3 ¡Mitrati. 4 Letterati. 5 Militari. 6 Tutti quelli che non appartengono ai predetti capitoli, vale a dire, professori di Università, dei quali ne abbiamo 27, dignitarj , artisti, ed altri.