.....—--■"■■'-'M - PREFAZIONE DA LEGGERSI. J^icliiamare alla luce quegli uomini , che si distinsero al loro tempo , si sollevarono onorevolmente sopra il volgo comune ; conservarne i nomi, presentarne le azioni, celebrarne la memoria , egli è stato un costume della più alta antichità , passato dagli ebrei ai greci , da questi ai romani, e quindi costantemente sino ai nostri giorni pervenuto , conservato e gradito. Diogene Laerzio, Cornelio Nipote Plutarco j ed il massimo dottore San Girolamo fra gli antichi, ce ne porgono 1’ esempio , e fra moderni tanto moltiplici ne sono le opere presso tutte le nazioni civilizzate ,