85 Quinta. Tavola di metallo scritta da ambe le parti riportata dal cav. Orsato (Monum. Patav. p. 236 ) che ha la medesima leggenda. PETRONl \^[ w *) r4 PROBI . V. c. • ET . ANICIE PROBE . C. F. (C. T. Ili p. XLI I ). « Dall’altra parte di questa tavola si leggono i nomi dei due fratelli consoli Ani-di , così ANICIIS . OLYBI . ET . PROBINI . Vy . CC. Per imperizia del- F artefice si legge Artide Probe per Ani-cice Probce, ed Olijbi invece di OLYBRII. Questi furono consoli nell'anno cccxv. Siccome dal matrimonio di Petronio Probo con Anida n’è venuto, ch’egli assumesse anche il nome di Anido, così da Eusonio è detto stirpis novator Anidce (Epist.iu). Da queste memorie si conferma il sospetto