2 C) CAPITOLO II. SANTI. INfei Santi ci si presentano le più sublimi virtù dell’ umana condotta , ed i modelli per eccellenza della cristiana osservanza. Se noi vorressimo considerare questi eroi del cristianesimo semplicemente come uomini , e coll’ occhio della filosofia , noi resteremmo sorpresi di ammirazione alle loro gesta, e riscontreremo in essi un eroismo così elevato , che dalla più alta antichità sino a noi, per un corso di due mila e più anni, non ci somministra la storia un solo esempio da raffrontare e paragonare con essi. Crate , è vero , sprezzò le ricchezze ; Diogene professò povertà , ma nella sua botte e nel succido mantello ci presenta piuttosto l’uomo sprezzante e superbo ; Socrate