58 i dal Consiglio dei Dieci a Giorgio Coriiaro fratello della regina — Trionfale viaggio per Famagosta — Caterina rinuncia formalmente al regno di Cipro in favore della república — Imputazioni contro il governo veneto — Opinione del Sismondi — Aggiunta agli Statuti degli Inquisitori di Stato — Osservazioni del Ticpolo, del Giovini e nostre — Conclusione del Sandi.........pag. 414 CAP. XVI. Beni e mali derivati alla república per l’occupazione di Cipro — Lega , dalla quale Venezia resta esclusa — Renato di Lorena — Lega tra Venezia e il pontefice .— Chiamano in Italia i Turchi — Presa di Otranto — Rappresaglie con Ferrara — Il papa si unisce ai nemici della república — Bernardo Giustiniani scrive a Sisto IV — Scomunica contro i Veneziani—TI Consiglio dei Dieci impone che non venga publi-eata — Appello al futuro Concilio — Accomodamento di Ferrara — Morte di Sisto IV — Nuove vertenze colla corte pontificia — Libro in favore di Giovanni lluss — Osservazioni di Filippo de'Boiii — Prepotenze di un duca d’Austria — Non sono le conquiste che formano la prosperità di uno Stato — Lega tra il papa, Venezia e il duca di Milano per sostenere Lodovico Sforza — Alessandro VI chiama i Francesi in Italia — Discesa di Carlo Vili — Il papa si pente d’aver ricorso allo straniero — Memoranda bolla di Giovanni XXII —Varie cagioni che contribuirono alla grandezza di Venezia — E quindi alla sua ruina — Come governavansi i Veneziani nelle colonie — Prosperità del loro commercio ... « 446 CAP. XVII. S’uniscono i principi Italiani contro l'intervento straniero — L’ambasciator francese ne muove querela alla república — Giustificazioni :— Carlo Vili è costretto a ripassare le Alpi —¿11 Gonzaga è sospetto di tradimento — Che ne deliberano i Dieci — Col Consiglio dei Dieci se la prende anche il Malipiero — Qual fu il vincitore della batlaglia di Fornovi — Papa Alessandro loda il governo veneto perché tanto efficacemente siasi adoperato contro i Francesi — Vittoria delle armi della república nel regno di Napoli — Monitorio del Papa contro i Francesi per le tante ribalderie da loro commesse in Italia — Versi del Niccolini — Il traditore Giorgio Valla scoperto dai Dicci — Apologia dei Veneziani fatta da Gerolamo Donato — Venezia soccorre a Pisa contro Firenze — I Dicci puniscono il bresciano Marco Martinengo — Risposta