Osservazioni di Filippo De-Boni c del Machiavello — Per qual caso la república venne a sospirare la tremenda lega, ordita con tanto secreto a suo danno — Il papa vorrebbe ovviare ai tristi effetti dell’ opera sua — Il Tiepolo confuta 1’ asserzione che la república avesse implorato sussidii dal Turco — Sinistri proriostici — Il conte Pitigliano e Bartolomeo Al-viano — Terribile Monitorio di papa Giulio contro Venezia — Fatale discordia d’opinione fra i due comandanti — Battaglia di Agnadcllo — Andrea di Riva appeso col proprio figlio ai merli del forte di Peschiera — Triste fine del traditore Soncino Benzone — Profonda costernazione nella minacciata Venezia — Saviamente il senato scioglie i sudditi dal giuramento di fedeltà — Altri Iodevolissimi provedimenti — Leonardo Trissino, abbietto commissario imperiale, e Caligaro, prode calzolaio — La república cerca di allontanare il papa dalla lega, e vi riesce —- Anton Grimani, esule in Roma, e poi Doge — Discorso dell’ ambasciatore Antonio Giustiniani all’imperatore di Germania — I Veneziani prendono Padova, guardata dai Tedeschi — Bugiarde querimonie giornalistiche — Antiche e recenti prodezze delle milizie austriache ........ pag. 542