510 STORIA DEL CONSIGLIO DEI DIECI vennero sacrificate. Anche il cristianesimo, che è la religione dell’amore, della fratellanza e della libertà, non deve il suo prodigioso trionfo che al sangue dei martiri. — Ma all’Italia, se deve risurgere, la república diventa una materiale necessità; imperciocché, senza di essa, è impossibile avere un esercito che conquisti l’indipendenza. FINE DEL SECONDO ED ULTIMO VOLUME Errori Pag. lin. 3 7 8 20-21 11 20 37 46 50 77 86 135 167 179 214 5 12 25 28 26 20 11 21 9 4 21 e 227 5 227 7 231 16 472 8 fiume da pescatori rigattieri piloti non potremmo lipomania libertà in danaro riguardasse protestò nell’Istria l’epoca Magioni nostri generali seg. Al che rispose a-sciutto il Vice-Doge: Ben sentì l’ambasciatore la forza di questa risposta, poiché replicò subito un poco fuori di se : « Noi abbiamo inteso , signor ambasciatore, ' ciò che vossignoria ci ha esposto : ricevete le assicurazioni della considerazione del Consiglio, esso delibererà sulla risposta da farvi, e ve la farà comunicare. « So, Serenissimo Principe ecc. ' lezioni possa principali lucro straniero Correzioni Fiume da pescatori rigattieri, da rigattieri piloti, noi potremmo lipemania liberalità indarno si guardasse pretesto nell’istoria l’epopea Ragioni generali piemontesi AI che rispose asciutto il Vice-Doge: « Noi abbiamo inteso, signor ambasciatore, ciò che vossignbria ci ha esposto; ricevete le assicurazioni della considerazione del Consìglio ; esso delibererà sulla risposta da farvi, e ve la farà comunicare » Ben sentì l’ambasciatore la forza di questa risposta, poiché replicò subito un poro fuori di sè : —; « So, Serenissimo Principe ecc. elezioni posero principati lurco straniero