480 STORIA DEL CONSIGLIO DEI DIECI la notizia della lega avrebbe dovuto produrre sull’animo di lui, assicurandolo d’averla stretta nell’unico scopo di rassicurare l’Italia, tanto spaventata per i progressi del re, il quale aveva pur promesso di abbandonare tutti i forti appena che fosse riescilo nella conquista di Napoli, mentre invece continuava a far da padrone sulla Toscana, ad occupare il territorio della Chiesa, e pareva oramai disposto a volger l’occhio eziandio al ducato di Milano. L’ambasciatore rispose protestando della somma devozione del re di Francia verso la Santa Sede, precisamente come fecero gli Austriaci nello scorso settembre dopo l’occupazione di Ferrara! (1); ed insieme annunciava che quella lega avrebbe recato all’Italia grossi guai, e non pace. Dopo di che ritirossi così perturbato, che non era ancor giunto al basso della scala, e già non sapeva più di che si fosse trattato in quel consesso, e dovette farselo ricordare da un suo olllciale. E sì che gli articoli più interessanti gli erano per anco ignoti. Guai se avesse saputo che il re di Spagna s’era ripromesso di somministrare a quel di Napoli delle buone milizie per farlo rientrare nel dominio de’suoi stati, e che i Veneziani (i) Leggesi nella Gazzetta di Milano del 20 settembre 1847: — « Strane abbastanza compariscono poi le minaccio dcll'aroii spirituali (per l’occupazione di Ferrara), ben egli sapendo (il papa) che aver potrebbero tult altro successo da quello che ei spera. Non vogliamo parlare della ingratitudine che v’ è in tale minaccia , volgendola contro coloro che in ogni occasione difesero gli interessi della Chiesa, che anzi si sono in certo qv\l modo identificati con essi» !!! —È un articolo tolto dalla Gazzetta Universale in confutazione di un altro dell’ Universo, e che si ebbe 1 impudenza di mettere in data di Torino, 8 settembre. — Del resto vogliamo che il mondo ammiri con quale rispetto l’Austria, che pur si vanta di essere in certo qual modo identificala cogli interessi della Chiesa , osa parlare ili Pio IX, che così gloriosamente la rappresenta!