Il conte l¡i Litya ospite in Verona — Querele di Bonaparte contro Venezia— I Francesi entrano in Ver.ona: e tutti i cittadini fuggóno — Straordinario, ma tardo armamento in Venezia — Gli inquisitori pregano anche Bergamo ad armarsi — La Francia invoca P alleanza della república contro Austria e Russia — Il Consiglio dei Dieci s’accorge che la diplomazia vuol ruinare la república — Dispaccio di Quiriti — Minaccie della stampa francese — Lettera acerbissima di Bonaparte al senato, e sua risposta — Insurrezione di Verona, detta dai Francesi le pasque veronesi — Sgomento in Venezia pei preliminari di pace fra Austria e Francia — Bonaparte dichiara la guerra alla república — Il Gran Consiglio consente a modificare la forma dell’antico governo» si spoglia della sovranità ed accetta il governo rappresentativo — Sommossa popolare — Venezia è occupata dai Francesi —- Pace di Campoformio .... pag. CAP. XIII. Ultimi tempi — Il conclave in Venezia — Visita di Napoleone Bonaparte — La condanna dei Carbonari — Impressione del Lamennais — Segni di fratellanza nazionale fra i Veneziani ed i Triestini — Tutto concorre a ridestare il sentimento di indipendenza e di libertà— 11 congresso scientifico — Indirizzo di Daniele Manin alla Congregazione Centrale — Incarceramento di Manin e Tommaseo — Giudizio statario — Rivoluzione — Venezia, redenta, aveva debito di proclamare la república — Intrighi per la fusione col Piemonte — Notevole discorso di Manin il 5 luglio — Welden, dopo i disastri dell’ armata regia, invita il governo veneto ad arrendersi — I commissari del re pigliali possesso di Venezia tre giorni dopo che il re aveva capitolato cogli Austriaci— Manin è acclamato dittatore — Quanto lece e patì Venezia per la salute d’Italia — Alle notizie degli ultimi disastri di Novara, Venezia decreta di voler resistere ali,’ Austriaco a qualunque costo — Conclusione . » 558 473