AGRICOLTURA 57 reali 7.1 milioni di lev. carta; piante oli erifere 482 mil.; legumi 128 mil.; patate 41 mil.; ortaggi 120 mil.; erbaggi 140 mil.; foraggi 1.18 mil.; vigne 656 mil.; roseti 24 mil.; frutteti 117 mil.; gelseti 10 mil.; Totale 10 miliardi. La viticoltura e la produzione del vino. La coltivazione della vigna ha vecchia tradizione in Bulgaria; la superficie vitata, però, si è andata sempre ridu-cendo a causa della filossera: nel 1898 essa oltrepassava i 100 mila ha., nel 1921 invece le vigne che davano del frutto raggiungevano i 45 mila ha. Per ovviare a tale male grandi sforzi si sono fatti per ricostituire i vigneti con talee americane fornite da vivai dello Stato e privati; nel 1921 ha. 16 mila di vigne nuove già erano in produzione e ha. 4.500 con viti ancora giovani. Tale risultato si era ottenuto in 15-16 anni. La tendenza che si nota è che le vigne vecchie spariscono di anno in anno e quelle giovani si accrescono sempre più, nel 1924 la superficie viticola si stimava intorno ai 65 mila ha.; è diffusa specialmente nelle pianure di Tatar-Pazargik (ha. 5.500) cioè la metà dell’intera provincia di Filippopoli (ha. 11.600), poi Tirnovo (ha. 6.347); Burgas (ha. 5.526); Stara-Zagora (ha. 0.718); Pleven (3.997); Vidin (3.738); Vraza (2.931); la provincia di Sofia non ne ha che ha. 105 (dati del 1921). La produzione delle vigne vecchie nel 1921 fu hi. 229 mila con una media di hi. 12.65 per ha.; quella delle vigne giovani fu di hi. 380 mila con una media di hi. 23.43 per ha.; l’intera produzione fu di hi. 609 mila con una media di hi. 17.74 per ha. (1). (1) La produzione del vino, secondo i dati dell’amministrazione del-l’accisi è in continuo aumento negli ultimi anni: va da 560 mila hi. nel 1922 a 710 mila nel 1923, a 840 mila hi. nel 1924, a 1.09 milioni di hi. nel 1925 e intorno a 2 milioni di hi. quello del 1926.