61 STORIA DEL CONSIGLIO DEI DIECI operatoli Consiglio dei Dieci nelle distinte sue attribuzioni, e farne come il riepilogo di tutte le minute e speciali istorie della polizia Veneta, della sua marineria, del suo culto, e va dicendo. Ma crediamo nostro debito di qui tosto dichiarare ingenuamente che, quand’anche non ci fosse l’ostacolo della già lamentata mancanza di ogni più indispensabile documento, noi, per tenerci troppo fedeli alla lettera del frontispizio, non vorremmo tradire lo scopo del libro; mentre, a quella maniera, esso riuscirebbe inevitabilmente ad un’arida cronacaccia, buona soltanto pei saputi e pei dotti ; mentre lo diciamo senza esitazione, intenzion nostra si è quella di scrivere un libro che riesca opportuno eziandio, ed in ispecial modo per il popolo, nel quale, per quel poco che è da noi, vorremmo pur diffondere qualche idea che valesse ad iniziarlo negli ardui studi della vita civile, da cui finora, il popolo italiano in ispecie fu tenuto così deplorabilmente lontano. Ecco, adunque, a che si ridurrà l’opera nostra. Per non lasciare interrotta la serie degli avvenimenti, nè dare un racconto troppo succinto, noi riassumeremo in brevi tratti tutti quanti i periodi dell’istoria Veneta, soffermandoci a parlare con maggiore estensione ed evidenza, quasi diremmo a guisa di episodii, quei fatti, che sono molti e certo i più interessanti, nei quali il Consiglio dei Dieci ha lasciato le traccie più luminose della straordinaria sua giurisdizione. Oltracchè, avremo sempre di mira di far risultare in qual modo abbia agito sullo stato morale dei cittadini quel tremendo spauracchio che pur valse a mantenere per secoli lo statu quo della loro politica e civile condizione. Solo in tal modo quest’opera può corrispondere al suo