POLITICA COMMERCIALE E COMMERCIO 223 Riso. — Importazione variabile a seconda del raccolto interno che aumenta di anno in anno (da un minimo di 49 vagoni a un massimo di 400). Semi da prato. — Importazione 1925: 96 tonn. di cui 35 dalla Francia e 34 dall’Italia. Caffè crudo. — Importazione intorno a 100 vagoni di cui 36-37 dall’Olanda, 20 dalla Gran Brettagna, 15 dall’Italia, 14 dalla Francia, ecc. Pepe nero. — Importazione 12-16 vagoni proveniente da vari paesi. Limoni. — Importazione 70-80 vagoni di cui più della metà dall’Italia e il resto dalla Turchia. Arancie. — 60-70 vagoni di cui più della metà dalla Turchia (40 vagoni); la provenienza italiana va diminuendo di anno in anno per il fatto che dato il consumo esiguo delle arancie in Bulgaria non permette l’organizzazione di un commercio diretto. Soda caustica. — Importazione 1200 tonn. proveniente per la maggior parte dalla Gran Brettagna e dal Belgio. Acido solforico. — Importazione 1925 tonn. 546 proveniente da vari paesi. Acido tartarico. — Importazione 100 tonn. proveniente da vari paesi. Solfato di rame. — Importazione sempre crescente (1925 tonn. 2.690) proveniente per la maggior parte dalla Gran Brettagna. Prodotti chimici non denominati. — Importazione tonn. 500-600 proveniente per la maggior parte dalla Germania, Materie concianti. — Importazione circa 2500 tonn. di cui 843 dalla Germania, 317 dalla Francia, 189 dall’Italia. Colori. — Circa 1400 tonn. di provenienza diversa e specialmente dalla Germania. Gazoil. — Importazione sempre crescente, 1925, tonnellate 8.819 proveniente quasi totalmente dalla Rumania. Grassi minerali lubrificanti. — Importazinoe 1925, tonnellate 4.192 dalla Rumania. Petrolio raffinalo. —- 1925 tonn. 26.340, di cui 18.599