32 PARTE PRIMA da 41 a 150; allievi: scuole elementari da 318.078 a 587.349; istruzione media da 33.549 a 136.784; insegnamento speciale: da 1811 a 5.315; scuole professionali da 2.325 a 9.170; università da 483 a 2.366 (1); università libera (2) (dal 1920-21) da 576 a 985. Le spese per l’anno finanziario 1921-22 hanno ammontato come segue : Scuole primarie . ginnasi e licei . . scuole speciali . . scuole professionali corsi sup. di agric. corsi sup. di comm. università . . . corsi liberi . . . 236.2 milioni di cui 134.8 dello Stato 100 17 20.6 1 294 10 504 70 17 13 1 camera di commercio dallo Stato particolari L’Accademia di Belle Arti di Sofia aveva nell’anno accademico 1920-21 numero 19 insegnanti e oltre 200 allievi; l’Accademia musicale di Sofia insegnanti 40, allievi oltre 600. Nello stesso anno scolastico vi erano n. 10 scuole commerciali medie con 3.000 allievi; mestieri n. 29, allievi 2.300; economia rurale n. 17, allievi 900; economia domestica n. 35, allievi 2.750. L’opinione pubblica è molto allarmata circa lo sviluppo della coltura generale e delle professioni liberali, che, secondo i benpensanti, creano molti spostati; si nota infatti un grande ninnerò di professionisti o diplomati che non potendosi piazzare nelle amministrazioni pubbliche o private vanno ad accrescere il numero grande dei malcontenti. (1) L’ Università di Sofìa comprende le facoltà di storia e filologia; scienze fìsiche e matematiche; di diritto; medicina 1917-18 e di agronomia 1921-22. (2) Sezione diplomatico-consolare; sezione amministrativo-finanziaria; Sezione economico-commerciale.