LAVORO E POLITICA SOCIALE 261 L’età massima è di 12 anni senza le eccezioni previste dalla legge del 1905; se il fanciullo non ha finito le scuole primarie l’età minima è di 14 anni; per alcune produzioni, enumerate nella legge, l’età minima è di 16 anni per alcune e 18 per altre. Così secondo gli art. 14 e 15 si proibisce ai fanciulli dei due sessi che non abbiano compiuto 16 anni di lavorare nelle seguenti industrie : concerie, manipolazione del tabacco, vetrerie (eccetto nei riparti imballaggio e spedizione), zincografia, fonderie di caratteri, lavorazione di oggetti in piombo, fabbriche di specchi, lavorazione di cenci, saline, mattatoi, ecc. I fanciulli che non abbiano compiuto i 16 anni e le donne di qualsiasi età non si ammettono nei lavori di muratura, acquedotti, mulini, fonderie, ecc. I giovani dei due sessi che non abbiano compiuto i 18 anni non sono ammessi al lavoro delle fabbriche di tabacco (eccetto nei riparti speciali d’imballaggio, ecc.), alberghi, birrarie, varietà, ospedali, dispensari, sanatori, bagni, ecc. I giovani che non abbiano compiuto i 18 anni e le donne di qualsiasi età non si ammettono al lavoro delle miniere, cave, trafori, canalizzazioni, fabbriche di esplosivi, di bevande spiritose, di birra, cemento, ecc. La durata massima del lavoro è fissata a 11 ore per gli uomini da 18 anni, 10 ore per le donne di qualsiasi età e per i giovani fino a 18 anni, e 8 ore per i fanciulli dei due sessi fino a 16 anni compiuti. Il lavoro notturno è proibito per le donne di qualsiasi età e per i giovani fino ai 18 anni ; esso si considera dalle ore 20 alle 6, esso non può durare più di 10 ore. Si ammette però qualche eccezione in caso di forza maggiore o circostanza indeterminata che può fare commettere degli abusi. La giornata di lavoro viene interrotta con uno fino a tre riposi che non possono durare più di due ore; il lavoro notturno s’interrompe a mezzanotte con un’ora di riposo; il riposo settimanale è di 36 ore. Le donne incinte non lavorano per 8 settimane di cui una a 4 prima del parto e il resto dopo di esso e hanno metà salario.