SOMMÀRIO Prima instituzionc del Consiglio dei Dieci — Discordi opinioni intorno all’epoca della sua origine — Decreto che lo dichiara perpetuo — Gli scrittori nazionali ed i francesi — Di quanti 'membri il Consiglio dei Dicci si componesse — Leggi per impedirne gli abusi — A che si riduceva il suo officio — Titoli per esservi ammesso — I tre capi — Confronto cogli Efori — Come siansi portati i Dieci rtcl giudicare i delitti di alto tradimento — Di falsificazione delle monete— Di scandalosa immoralità — Fama della loro inesorabile giustizia — La confessione estorta, avuta in luogo della verità— Massime professate dal Consiglio — Il Canale Orfano — Processi contemporaneij— Guerra alle idee—Gli ecclesiastici — La testimonianza giuridica ridotta a spionaggio — Come i Dieci influirono in bene e come in male. Narrano quasi lutti gli storici come il governo veneto, viste le tante cospirazioni che ad ogni tratto minacciavano di scompigliare la placida e prospera esistenza della repubblica, pensasse di proposito a creare una suprema magistratura cui spettasse in ispecial modo l’incarico di provedere al mantenimento della interna sua sussistenza e tranquillità. — Altri, invece, son d’avviso che