MEZZI DI COMUNICAZIONE 179 Sono sottoposti al lavoro obbligatorio temporaneo e cioè per la durata della costruzione ferroviaria tutti i cittadini bulgari capaci dai 20 ai 55 anni. Secondo le comunicazioni fatte dal Ministro delle ferrovie durante le discussioni del disegno di legge, la rete ferroviaria, sarebbe aumentata di 2.400 Km. in confronto di 2.600 Km. esistenti; sono in costruzione 941 Km. che saranno terminati in 2-3 anni; si crede che in meno di 15 anni sarà svolto tale programma. Tali affermazioni sembrano eccessive dati i mezzi a disposizione. Personale. — 11 personale è passato da 10.363 nel 1914 a 15.890 nel 1924 con un aumento di circa il 50 % quando il movimento ha sorpassato il 100 % ; le spese sostenute nel 1914 raggiunsero circa 1.4 milioni; nel 1924 31.8 milioni cioè si spende quasi la metà dell’anteguerra. Il personale ha bisogno di essere aumentato e se ciò non si può fare bisogna migliorare gli stipendi e aumentare gli alloggi che sono ancora molto insufficienti. * * * Facendo il confronto fra la situazione delle ferrovie bulgare nell’immediato dopo guerra ed ora bisogna dire che, grazie agli sforzi di una buona Amministrazione alla cui testa si trova un uomo di grande capacità — l’ing. Karaka-sceff — molti miglioramenti sono stati apportati; sono state cambiate in molte linee le traverse e rinnovati 200 Km. di ferrovie con nuove rotaie del profilo di 41 Kg. al m. sulla linea Sofia-Varna; si pensa di rinnovare le linee Sofia-Vama e Sofia-Burgas che sono le due arterie principali del sistema ferroviario bulgaro; secondo il programma elaborato, in 10 anni saranno rinnovati tutti i binari con rotaie del profilo di 41 Kg. per m.; i binari esistenti saranno adibiti alle linee secondarie; sono stati riparati oltre 200 carri; sono in costruzione oltre 600 Km. ed il sistema del lavoro obbligatorio insieme alla prestazione in natura si sono rivelati ottimi perchè cercano di sfruttare il grande