35 O Italia mia, o morte. — Osa, combatti e spera, ripete Goffredo Mameli, e muore di gloriose ferite, come era morto A-lessa,ndro Poerio, che aveva dato il canto di guerra e rii speranza ai difensori di Venezia,. Ed ainche i difensori di Venezia devono disperdersi, fremendo, invocando. one cosa el manca per vincerar — aveva domandato Josti. Occorreva una forza ohe raccogliesse e disciplinasse tutte le volontà irrompenti nella rivoluzione ; occorreva la virtù, che, inspirando fiducia, preparasse la prima unione della patria, quale fu procurata dalla devozione magnanima di Daniele Manin ; occorreva una voce augusta, che, senza egoismi, sapesse, dare, nel momento opportuno, la parola d’ordine ; occorreva il consiglio di chi sapesse salvare il supremo diritto popolare dalla avversione dell’Europa fedele alla tradizione, e ne preparasse, con antiveggenza delle dispo-