— 28 — Mazzini ha sollevato gli Italiani contro il deispotismo. contro l’Austria, contro tutte le forze nemiche delia resurrezione ; Cavour ha strappata all’Euroipa nolente la realtà di un’Italllia libera ed urna. Con meno felice versatilità di saviezza, politica Gavour non avrebbe forzati e- dominati gli eventi ; con meno assoluta fede ai prin-cipii, Mazzini non avrebbe osato egli, povero, perseguitato, indifeso, di intraprendere la rigenerazione di nn popolo, nè di mettere un'idea sola contro l’Austria, ebbra di reazione e terribile. % Vero è che il Mazzini, drizzando l’ingegno e consacrando la vita intorno al problema « avremo noi Patria? », intese come non altri la voce dei secoli, e per la fortuna d’Italia animò quella, che sola poteva esserle forza viva: l’idea del diritto fondato su la volontà popolare, e (iell’unità. Perchè egli, tra l’incalzane di rimutate circostanze, rimase incrollabile nel pensiero.