280 CAPO Vili Dopo che il periodo di costruzione di 5 anni sia passato gli anticipi accordati dalla Banca Nazionale bulgara in virtù dell’art. 11 si trasformano in prestiti annuali generali e pagabili a rate per le costruzioni ipotecate. Le rate sono versate dai municipi ogni sei mesi alla Banca Nazionale per conto del Tesoro (art. 17). Le società che costruiscono con i loro propri mezzi, sono considerate dai municipi, dallo Stato e dalle cooperative come appaltatori. Per l’incoraggiamento delle costruzioni la legge prevede alcune facilitazioni fiscali. Sono esenti da imposte sui fabbricati sul reddito globale insieme e da qualsiasi sopratassa per un periodo di 20 anni dal giorno dell’entrata in vigore della presente legge, tutti gli edifici costruiti in conformità della nuova legge (art. 36). Tutti i privilegi accordati dalle leggi per l’incoraggiamento dell’industria locale per le cooperative, circa la fornitura ed il trasporto di materiali, indispensabili alle costruzioni per l’esonero dell’imposta sui fabbricati, sul reddito globale, sull’esercizio di mestiere e professione, sono validi per le cooperative di costruzioni ed i municipi che costruiscono case economiche ed igieniche secondo le disposizioni della presente legge (v. art. 37). Tutti i materiali da costruzione, macchine, strumenti, ecc., indispensabili alle costruzioni ed alle bonifiche, sono esenti da dazi d’entrata, da tasse, imposte e simili (vedi articolo 38). Le società che si occupano di costruzioni in conformità della legge, sono esonerate da imposte e tasse statali e comunali, relative alle costruzioni (art. 38 p. a.). I materiali destinati alle costruzioni, come mattoni, pietre, calce, sabbia, ecc., godono sulle ferrovie dello Stato una diminuzione del 50 % delle tariffe di trasporto. La quantità di carbone necessaria alla fabbricazione dei mattoni è fornita dalla miniera di « Pernik » o dalle altre miniere dello Stato con il 50 % di ribasso.