s56 Jl Capitolo III. dei Mitrati. Al N. i54 pag. 467. BRATTULICH vescovo. In detto numero io aveva dimostra- lo, contro l’opinione di Paolo Ritter, che il vescovo di Zagabria Simone Braltulich era istriano , e non Montis Grcecensis, come voleva detto autore. Ignorandosi il luogo preciso di sua nascitacongetturando, lo aveva indicato di Barbana. Dopo la stampa del Tomo 1 , mi pervenne notizia precisa della di lui patria , e storico fedele non om-metto di significarla. Nella villa Brattulich di S. Pietro in Selve ebbe i natali Simone , e porta la tradizione costante nelle due superstiti agricole famiglie di quel villaggio Giuseppe , e Stefano Brattulich, che il vescovo Simone fu il frutto degli amori clandestini di un figlio di quella famiglia con una domestica serva , la quale scacciata da casa, in istato di gravidanza , fu dall’ amante ricoverata in uu prossimo tugurio, che tutt’ ora sussiste ; ed essendo valentissimo cacciatore, col prodotto