^22 tennero l’universale applauso, e più volte tradotte in italiano ; colla prima celebrò le vittorie dell’ imperator de’ Francesi nel 1809; coll’altra la pace generale del 1814, a p. 3:> della raccolta di Trieste. Cessò di vivere li 20 gennajo 181G in età di anni 67. 1817 25o CARPACCIO Antonio, nacque in da Caponi- _ _ . Capodistria intorno l anno 174^ da una nobile famiglia di quella città, e discendente dai celebri pittori Carpacci. Esso fu cognito fra gli arcadi di Roma col nome di Carippo Megalense; ed appartenne a varie società letterarie. In varie circostanze diede pubblici saggi del suo valore poetico con produzioni, che manifestano in esso rinnovato il genio de’ suoi concittadini Muzio, Ronzio, Gravisi. Pubblicò in Trieste un Saggio sopra il commercio in generale con un prospetto storico dell' ingrandimento della città di Trieste ; la continuazione del quale fu sospesa per le politiche vicende di quel tempo. Attaccato all’augusta casa d’Austria, segui le insegne imperiali passando a Vienna ; ove il paterno cuore di S. M. I. e R., valutando i sentimenti leali del Carpaccio, ne premiò