FINANZE PUBBLICHE 365 e risultano superiori al quadruplo di quanto occorre annualmente per il servizio dell’intero prestito (interessi ed ammortamento). Con deliberazione del 24 settembre 1928 la Commissione Interalleata (costituita in base al Trattato di Neuilly) liberò le entrate doganali dai vincoli per le riparazioni e per le spese di occupazione, nonché da quelli generali per gli impegni del Trattato. Qualora in un momento qualsiasi le entrate doganali sopradette dovessero ridursi al disotto del 150 % dell’importo necessario per il servizio annuale del prestito, la Commissione Interalleata ha aderito a liberare — su richiesta del Consiglio della Lega delle Nazioni — una parte delle entrate supplementari dai suddetti vincoli, assegnandola compieta-mente al servizio del prestito. Ciò per un ammontare sufficiente a garantire un totale di introiti uguale almeno al 150 % dell’importo occorrente per il servizio stesso. Le entrate pignorate dovranno essere incassate dalla Banca Nazionale Bulgara e registrate in un « Conto Speciale ». Questo verrà controllato da un Commissario nominato dal Consiglio della Lega delle Nazioni ed in seguito dal Trustee per i portatori delle obbligazioni la cui designazione spetterà al Consiglio della Lega delle Nazioni. Le somme necessarie al servizio del Prestito verranno rimesse mensilmente nelle dovute proporzioni agli « Agenti Fiscali » a New York, nonché ai Banchieri a Londra ed a Parigi, per conto dei « Trustees ». A valore sul ricavo del prestito: Sterline 7.300.000 circa verranno pagate alla Banca Nazionale Bulgara per la stabilizzazione della valuta; Sterline 3.163.000 circa alla Banca dell’Agricoltura ed alla Banca Cooperativa Centrale a integrazione del loro capitale circolante; il saldo, sotto il controllo diretto del predetto Commissario, verrà utilizzato all’incirca come segue : Sterline 6.083.000 per migliorie di strade, ferrovie e porti ;