lS2l da Capodistrìa. a i ì dovere di storico fedele non ho potuto esimermi di esporne la storia veritiera. L’apologia Piazza è piccante ed acre, e questa mi fu favorita dal dottore de Manzoni > ed è notoria in Capodistria. Finirò col portare la soscrizione quale attualmente si attrova da me tratta dalla mappa esposta nell'atrio della biblioteca del seminario di Padova. Fu rilevata con attuali misure sopra i luoghi da Giovanni Falle , e rettificata sotto la direzione del sig. co. Simone Stratico p. p. di matematiche, e fisica sperimentale nell’ università di Padova mediante le osservazioni instituite da quindici punti sublimi, ed i triangoli da (/uelle dedotti. Incisa in Roma con la direzione di Giovanni Volpato. Pubblicata 1' anno mdcclxxxiv. 463. BRUTTI co. Agostino da Capodistria, figlio di Marco cav. di S. Stefano di Toscana, nacque nell'anno 1750. Dottato delle migliori qualità di mente e di cuore ascese nel febbraro 1809 all’onorevolissimo grado di senatore del regno d'Italia, trasferendo a Milano capitale del regno il suo do-