116 perstite Antonio Carpaccio , uomo di lettere , morto in Trieste nel 1817; di cui abbiamo parlato al capitolo IV. n. 25g T. li. 5. In detto albero non è indicato il patriotismo dei due pittori Carpacci perche mancano i registri di quel tempo in quella cattedrale, cominciando appena i mortuarj nel 1616, e quelli di nascita nel j552 , essendo noto che in tutte le parocchie mancano , almeno nell’ Istria , perchè non usitate regolarmente prima del concilio di Trento , dal quel ecumenico sinodo furono poscia prescritti. Bentosto però, e dai primi registri troviamo contezza della famiglia Carpaccio per secoli non interrotta. 6. Che questa famiglia sia quella stessa dei due pittori Vittore, e Benedetto noi ci convinceremo evidentemente coll’ esame del-1’ albero stesso. Un costume innalterabile e costante vi ha nell’ Istria , nello stato veneto , e fors’anche altrove, che al primogenito figlio di un padre s imponga il nome battesimale dell’ avo, e così di generazione in generazione. Pongasi 1’ occhio all’albero dei Carpacci , e vedrassi Vittore stipite, che ha il