344 Tron. In questo poemetto filosofico sulle trac-Andropcio- eie degli Stay, degli Zamagna , dei Pope, °'a degli Elvezj, canta l’origine della società, le passioni degli uomini, la formazione, e l’in-camminamento dell’ uomo per tal via alla felicità; essendo l’argomento del primo canto: la società deriva dalla natura : del secondo la societii felice, e T uomo felice j del terzo lJ uomo felice anche nella società corrotta. Lavoro dell’anno seguente i74o fu la 1749 ... . Geografia bellissima dissertazione della Geografia pri- pnnntiVa. ~ •' ’ mitiva, e delle tavole geografiche degli antichi, letta nell’accademia de’ risorti di Capodistria , e stampata negli opuscoli del Calogerà, di cui non può concepirsene la profondità dell’erudizione senza farne la lettura, e la di cui analisi non può aver luogo in questo breve ristretto. Dopo due anni di dolcezza coniugale, morte tronca il filo de' giorni alla sua compagna, ed il Carli sensibile oltre modo all’acerba perdita della consorte, non si contenta di piangerne soltanto la morte, ma ne scrive con somma eleganza l'intiera vita con stampa di lusso, corredata della di lei effigie. A questo sinistro avveni-