3% ccve gentile ospitalità , ed incontra una virtuosa amicizia sempre conservala colla conlessa della Somaglia nata dai principi di Bel-giojoso, dotata di merito singolare risultante dalle più rare doti del corpo, e dell’animo. Usciva in allora in Milano un foglio periodico, emulo dello Spettatore inglese, in cui si pubblicavano da una scelta società di persone di spirito, di argomenti economia pubblica ^ di agricoltura, di storia naturale, di medicina, di legislazione , di morale , e di varia erudizione, intitolalo il Caffè. In questo inserisce il Carli un ragionamento SullaVa^^-s patria degli italiani', ove anima tutti all’amore, ed alla stima reciproca, allontanando le divisioni di città, di provincia, retaggio delle fazioni guelfa, e ghibellina, considerandosi tutti membri di una stessa nazione, qualunque sia il luogo di nascita , chiudendo : diventiamo finalmente italiani per non cessare di esser uomini. Ad istanza del principe di Kaunitz , e del conte di Firmian nel 1760 passa il Carli a Vienna, sotto il nome del commendatore di S. ISazario, per non ¡svelare colà la sua