245 lore, ed acquistosi tanta lode , che maggiore non potrebbe desiderarsi dall’ uomo il più cupido di gloria. Per 1’ età sua avanzata, e per il travaglio di due anni di una grave discuria, vidde approssimarsi il fine de’ suoi giorni, e con somma pietà si dispose per la vita eterna , non trascurando di ordinare le sue cose temporali col testamento rogato negli atti di Francesco Crivelli notajo veneto nel i635 del giorno 2G decembre indizione IV. ; e col seguente codicillo negl’ atti stessi del 6 feb-brajo i635 more veneto, e del comune i636. Infierendo atrocemente il solito suo male terminò i suoi giorni ai 22 di febbrajo i636 nella parecchia de’ SS. Ermagora e Fortunato , in età di anni 74, e fu sepolto nel portico del convento de’ serviti in un sarcofago pensile , che vivente si aveva preparato, ed al quale vi era unita la seguente epigrafe portata dal Bernardi. ( Prose sopra il Colleg. med. chir. di Venezia, 1797 4* pag- 49»)