383 bose al cervello, e fino dell’ cip opl e sìa. Su questo principio domanda ai professori di fisica, qual possa esserne il rimedio, e trova mal a proposito 1’ emissione di sangue ; e sul supposto di una elettricità positiva , e negativa ne’ nostri corpi, la quale passi promiscuamente dai muscoli ai nervi formanti l’officio di altrettanti conduttori , col portare il vapor elettrico fino al cervello in forza mag* giore, o minore j onde 1’apoplesia si genera, e divien anche mortale credette di poter asserire , che si dovesse intercettare nei nervi , e nei muscoli la corrente d’elettricità prima, che arrivasse il soggetto attaccato, e propose l’uso di forti, e violente legature, e strettoi ai nervi crurali, ed alla regione superiore al ginocchio, e qualche cosa provò vantaggiosa la pratica di tale suggerimento. Divisa di stampare il suo commercio epistolico voluminoso continuato per il corso di cinquanta e più anni coi più grand" uomini d'Italia, e del secolo, sugli oggetti di letteratura, che servir doveva all’incremento delle scienze , ed alla storia letteraria de’ suoi tempi , premettendovi anche qualche