storico esatto racconto vi fu Arcadio Capel- lo, il quale xv. kal. novembris , cioè ai 18 di ottobre del 1749 n’ebbe il discorso, versando principalmente sopra la di lui vita {De vita cl. viri Sanctorii Sinctorii sermo habitus Fenetiis in almo physicorum collegio. ) stampata in quella metropoli nel 1750, in 4-° , per Giacomo Tommasini. Da questo opuscolo abbiamo tratto le notizie della di lui vita sino alla morte, aggiuntevi le altre da legittimi fonti, come sono il Papado-doli che ne dà una vita succinta , ed il Foc-ciolati, ambidue ne’ fasti dell’ università di Padova : il Tiraboschi , 1’ Andres , il Falli snieri, il Corniarii nelle opere di Letteratura italiana .• il dottor Francesco Bernardi nel Saggio sopra il collegio medico di Venezia tutti i Dizionari biografici, e parzialmente quello della Biographie Universelle Ancienne et Moderne, Paris 1825, T. XI pag. 3o8 : lo Sprengel nel Voi. VIII della Storia prammatica della medicina, Venezia 1814 ? ed Emmanuele Cigogna nel primo volume delle Iscrizioni veneziane, per Orlandelli, 1824 n. 7, 4? il quale ne dà pure in breve una vita.