228 CAPO VII Altre macchine e strumenti agricoli. — Importazione in aumento; 1925 tonn. 1320 provenienti dall’Austria, Germania, Cekoslovacchia e Ungheria. Macchine da cucire. — Importazione 1925 tonn. 1118 di cui 670 dalla Germania, 345 dagli Stati Uniti d’America, ecc. Aratri. — Importazione 1925 tonn. 1535 di cui 908 dalla Germania, 229 dall’Austria, 183 dall’Ungheria, 187 dalla Cekoslovacchia. Trattrici. — Importazione 1925 tonn. 405 di cui 195 dall’Italia e il resto da vari paesi. Salgemma. — Importazione annuale 30-40.000 tonn.; 1925 tonn. 30.032 di cui 18.881 dalla Rumania e 11.106 dalla Germania. Saimarino. — Produzione locale sufficiente; si importa qualche migliaia di tonn. dall’Italia e altri paesi. USI E TECNICA COMMERCIALE Esportazione. Tabacco. — Il grosso commercio di esportazione del tabacco si trova per la maggior parte in mani straniere; sono dieci o dodici società con capitale olandese, francese, tedesco, belga, italiano, ecc. Esse sono appoggiate dalle principali banche internazionali e dispongono di una buona organizzazione per gli acquisti e per le vendite, esse hanno depositi di manipolazioni nei maggiori centri e comprano i tabacchi direttamente o a mezzo di commissionari. In questi ultimi anni sono sorte delle cooperative che a mezzo del credito della Banca Agricola sono riuscite ad ammassare notevoli quantitativi di tabacco che vendono direttamente all’estero. Secondo la legge speciale sul tabacco (1) il diritto di coni- li) « Zakon za Tintimi », (Jazz. Uff., n. 239 del 25 genn. 1923.