53 viaggi, mentre Io troviamo in Firenze l’anno 1398 , come lo dimostra una sua lettera scritta al cardinale di Bologna , citata dal pad. Agostini ( Scritt. Venez. T.i p. 507), nella quale afferma di aver vedute molte città, e molte piovincie. Questi viaggi fece probabilmente col Zabarella, di cui racconta il Vergerlo ( Jgost. p. 199) che mentre era professore in Padova , inter cluni legationis munus ad magna dominia et oh maximas cansas jussu principantium in ivi t. Ritornato il Verger¿0 in Padova continuò sotto la disciplina del Zabarella nello studio legale, e lo volle suo promotore insieme con Prosdo-cirno de Conti, e Giovanni Ubaldini nella laurea sua dottorale di filosofìa e giurisprudenza, conferitagli in quella Università il dì 5 marzo 14°4- in età già avvanzata di anni 55 , come accenna il Muratori in procf. ad Verg. de Pii. princ. Cavar. Narra il Papadopoli che Francesco II il juniore , da Carrara , avendo mossa la guerra contro i veneziani nel i4o5, che poi gli fu fatale , prese in sospetto il Vergerlo, perchè nato nel dominio dalla Repubblica, e