348 i-52 J772, Si porla nel i753 a Torino, e colà veste matrimonio nobili insegne del sacro militar ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, e fonda nell’ordine medesimo una commenda patrimoniale col tilolo di S. Nazaro, tramandandola perpetuo decoro alla sua posterità. In questa occasione il re Carlo lo consulta sul piano degli studj dell’ università , e sulla sistemazione delle rno-Commenda nete; ed i ministri approffittano de’suoi lumi, e tentano d’ intrattenerlo a quel rea e servigio; ma passa egli a Milano colla famiglia , ed ivi colloca in quel nobile collegio sotto la direzione de’ padri barnabiti il conte Agostino di lui figlio, per la cui virtuosa educazione compone anche 1’operetta intitolata : Instituzione civile , ossia elementi di morale per la gioventù/ in cui con facile e chiaro metodo delinea luito ciò , che riguarda la morale medesima nell’ esercizio dei doveri dell’ uomo. Questi elementi in allora stampati per opera del padre And reani rettore del suddetto collegio, poi vescovo di Lo- Elementi i* • • c* i • morali, cu, ristampali iurono poco dopo ìnrirenze, in Pisa, in Lucca, in Piacenza, in Brescia, in Venezia, ed in molt'alire città d’ Italia;