FINANZE PUBBLICHE 363 Prestito per i rifugiati. Kingdom of Bulgaria 7 % Settlement Loan 1926 emesso il 21 die. 1926 alle condizioni seguenti : Lire sterline 2 milioni e un quarto per i rifugiati e 1.1 milioni per il pagamento di alcuni debiti fluttuanti; corso d’emissione 92% nom.; 86% effettivo; interesse 7 % netto da qualsiasi imposta; parte degli S. U. d’America 4.5 milioni di dollari oro; partecipazione inglese, italiana e olandese. Fatte le deduzioni delle spese di emissione, commissioni, ecc., il valore effettivo d’interesse risulta essere 8.38 % che sarà pagato al 1 gennaio e al 1 luglio di ogni anno. L’ammortamento sarà fatto in 40 anni e mezzo di pagamenti semestrali; un fondo speciale sarà creato a tale scopo. Tutti i pagamenti dei rifugiati saranno passati a tale fondo; lo Stato deve versare non meno del mezzo % all’anno. Tale prestito è stato emesso sotto gli auspici della Lega delle Nazioni la quale ha mandato a Sofìa uno speciale Commissario per l’erogazione di esso a favore dei rifugiati. Nel bilancio per l’esercizio finanziario 1927-28 sono previsti in più 300 milioni per l’ammortamento di vecchi debiti e anche di quest’ultimo sui rifugiati. Prestito della stabilizzazione. Kingdom of Bulgaria 7 e mezzo % stabilisation Loan 1928 (prestito 1928 del Regno di Bulgaria al 7 e mezzo % per la stabilizzazione), ammortizzabile in 40 anni mediante fondo di ammortamento cumulativo. Emesso sotto gli auspici della Lega delle Nazioni con il consenso della Commissione delle Riparazioni e della Commissione Interalleata (conforme all’art. 130 del Trattato di Neuilly) in base al disposto del Protocollo di Ginevra in data 10 marzo 1928 (modificato l’8 settembre), approvato