CORPUS DOMINI . pure del >6o5 ). Leonico Goldioni ( Cose ma-ravigliose di Venezia p. 187, ediz. 162.4, rifatta su quella del i6o5 ). Angelo Ingegneri a p. 7Z del Discorso della poesia rappresentativa et del modo di rappresentare le favole sceniche. Ferrara 1598, 4. Moderata Fonte nel libro. Il merito delle Donne. Venezia mdc. in t\. p. ) 5a della seconda giornata. 11 padre Gabriel Fiamma, il quale lo registra nella Tavola degli Scrittori da lui allegati nelle Rime spirituali. Venezia 1570, 8.° Lo registra pure Giovanni Cisano nella Tavola degli autori d’onde egli trasse il suo Tesoro di Concetti poetici. Parte seconda. Venetia 1610, 12. Dionigi Atanagi nell’indice del secondo Tomo delle Rime di diversi nobili poeti toscani. Venezia i565, 8.° Luigi Grotto (Lettere famigliari. Venezia ) 606, 4-'J> p- 157, 162 ). lì MafFei. ( Teatro Ita!. T. I. Verona 172D = Osservazioni Letterarie T. I, p. 265. ivi 1737 = Verona illustrata Lib. V, p a34 ivi 1732 ). 11 Crescimbeni ( p. 281. Vol. II. parte II. de' Commentarli sulla volgar poesia. Roma 1710, e voi. Ili, p. 877, e p. 278, ov’ è ristampato un sonetto di Orsato) . L’ab. Francesco Saverio Quadrio ( Storia e ragione d’ogni poesia voi. I. 23i, voi. II. 280, 679) • Apostolo Zeno ( Annot. alla Bibl. Fonian. T. I. p. !\