125 precedenti non si fanno davanti agli artigiani maestri ma davanti a una commissione nominata dalle Camere di Commercio e Industria in base a programma del Ministero competente; gli esami devono essere teorici e pratici, per il primo il candidato deve dimostrare di sapere leggere e scrivere, di conoscere la legge sugli artigiani, la legge sull’incoraggiamento dell’industria locale, ecc.; che conosca i materiali che deve lavorare come pure gli istrumenti del mestiere; che possa tenere la contabilità con un metodo semplice; per il secondo il candidato deve dimostrare la capacità sufficiente di lavorare da solo e di prendere degli ordini sotto la sua responsabilità. Gli esami degli operai (kalfi) si fanno anche dinanzi a una commissione di tre membri, a cui possono partecipare gli apprendisti (cirazi) che abbiano il libretto di tirocinio dal quale appaia che egli è stato per un periodo di 1-3 anni presso un maestro, dimostrare che ha lavorato almeno 1-3 anni in una fabbrica, un’officina o stabilimento del paese per la sua specializzazione (art. 19). Con tali norme furono soppressi tutti quegli inconvenienti e abusi che si verificavano quando i certificati non erano rilasciati dalle Camere di Commercio e industria; sono regolati meglio i rapporti fra maestri e apprendisti e operai in base a contratti; tale materia è affidata alle camere di Commercio e Industria presso le quali gli artigiani hanno i loro rappresentanti e il Ministero del Commercio, industria e lavoro; gli apprendisti debbono avere una istruzione primaria e 12 anni compiuti, per alcuni mestieri anche 18 anni compiuti. Allo scopo di aiutare gli artigiani e di promuovere il loro miglioramento si trova presso il Ministero del Commercio, Industria e lavoro uno speciale ufficio che si occupa di quanto segue : dà notizie su tutte le questioni che interessano i mestieri e specialmente quelle circa l’acquisto di macchine e materie prime; organizza mostre temporanee di piccole macchine, motori e strumenti per lo sviluppo degli artigiani; perfeziona i corsi stabili di maestri e quelli