I ofir. M'ori* di Knrieo II re eli Francia. Successione di Fran- I cesco 11 suo figlio. La rep. manda ambasc. in Francia Giovanni ‘Cappello p. m. >55g. Fio IV. eletto a sommo pontefice . Congratulazioni della repub. p. 33q. i56o. Cristoforo Canale fa prigioniero il famoso Corsaro genovese Filippo Cicala pag. i56a. Massimiliano è eletto re de’Romani. Congratulazioni della repnb. p 63. >562. Vittoria di Cristoforo Canale conira le galee turche-sche, e sua gloriosa morte * p. 18. >562. Concilio di Trento. V’interviene il vescovo di Paffo Francesco Contarini p. 378. > 562. Carlo IX è vincitore so- pra gli Ugonotti. Congratulazioni della repub. p. 363. 1 j65. Trattazioni del gran duca di Toscana colla repubblica per far ritornare in grazia di essa Bianca Cappello p. 2o5. 1 565. Barbara figl iuola dell’ imp. [ Ferdinando 1 passa per gli fciiati veneti. E destinato ad accompagnarla Luigi (foularini p. 244- 1566. Pio V eletto papa. Complimento della repub. p.33y. 1566. 1 Turchi minacciano nuove «correrie nella patria del Friuli p. 242. > 566-68. Movimenti di guerra del Turco contro la repub. | p. 33c). 11 Bailo Barbaro è posto in prigione p. 363. 107o. liuerra di Cipro. Militari, Vincenzo Querini p. 20. Iacopo da Mosto 372 a. Girolamo Zane p. 34o. Bernardo Malipiero p. 17. Per sostenerla si chiedono ajuli a Pio V p. 63. Francesco Contarmi vescovo di Paffo è vitiima de’Turchi p. 378. 1 >7i. Continuazione della Guerra di Cipro. Militari, Giam-batista Contarini p. go. Paolo Contarini 90. Gabriele Soranzo che vi muore p. a85. Paolo Orsino p. 3o5. Giovanni Sozomeno, che ue «cri- re anche la storia p. 3jg. Paolo Giordano Orsini che rimane ferito nella giornata alle Curzolari p 3o4- Vincenzo Querini che vi muore pag. 20. Federico Benier pag. 225. 1571. Girolamo da Muta in premio dell’aver somministrati danari per la guerra di Ci-prò è creato procurator di s. Marco p. 363. 1571. Trattato della Lega tra Pio V, Filippo II, e la repubblica conira il Turco de scritto dall’ambasc. furiano p. 64- 1573. Pace conchiusa col Turco. Ambasciai Marcantonio Barbaro 363. 1574. Luigi Contarini amb.'.sc. si congratula a nome di Ila repubblica con Don Giovanni d’Austria per la vittoria del 157 s. p. 245. 1574. Enrico ili ie di Francia viene a Venezia, eono destinati fra gli altri a corteggiarlo Tommaso Contarini p. 242. e M. A. Barbaro p. 364- 1576. Pestilenza in Venezia. Si fa menzione de’morti Nicolò Contarini p. 90. Fletta Mazza madre del poeta Giustiniano p. 22. ed alcuni della famiglia dello storico Doglioui p. 23. 1576. Erezione per voto del Tempio del SS. Bedentore. Opinione di M. A. Bai baro intorno al sito p. 364- x 577■ 11 Senato ordina la inali-lozione del Seminario de’ CJIterici destinali all’ulficialu-ra della ducale basilica p.362. 1577-84. Gianfrancesco Prioli ni rende benemerito coll’aver trovato modo di diminuire gli aggravii di zecca p. 38o. 1578. Bianca Cappello gentildonna veneziana diviene moglie di Francesco de’ Medici Granduca di Toscanap.2o5. 1579. La repubblica dichiara vera e parlicolar sua figliuola Bianca Cappello Granduchessa di Toscana p. 206., e ne viene cotonala in Firenze p. 206. 207. 158o-8i. Filippo II r# di Spagna s’impadronisce del Portogallo. Congratulazioni della repubblica p. 335. i585. Elezione di Sisto V * papa . Congratulazioni della repub. p. B64. i585. Lodovico Orsini uccide iu Padova Vittoria Accoram-buoni. Egli è strozzato per ordine del Consiglio de’Diaci p. 3o3. 3o4. 1587. Morte di Bianca Cappello gentildonna Veneziana, e Granduchessa di Toscana p. 210. i587- Morte del Grandura Ferdinando de Medici. Condoglianze della repub. p. 249. i58g. Fabbricasi tu hergamo una fortezza delta la Cappella p. 4 >• 1591. Carestia di grani in Venezia. Se ne fa provvigione in Boemia 335. 1 501. Fabbrica dei quartieri militari in s. Nicolò del Lido p. 36. 1 593. Erezione della fortezza di Palmanova nel Friuli p 365. 1 594-y5. Piraterie degli U«coc-clii a danno della rep. p 249. 1601. Nozze di Enrico IV re di Francia . Congratulazioni della repub. p. 335. i6o5-6. Origine dell’interdetto di l’aolo V conira i Veneziani. Antonio Querini n’è uno degli scrittori pag. 279. 280. 281. Agostino Gradu-nigo si adopeia a comporne le differenze p. 32. 1606. 1 Gesuiti vengono esiliati dagli Siali della repubblica p. 91. 1608. Maddalena d’Austria sposa a Cosimo principe di Toscana viene trasportala da Trieste io Ancona su galee veneziane p. 41. 1609. Primo ambasc. fra’veneti alla nuota repubblica di 0-landa è Tommaso Contarini p. 248. 1612. Si sostengono presso Pao- lo V i diritti dulia repubblica intorno a’eoufini del Ferrarese p. 248. t6i5-»6. Guerra nel Friuli. Be- /