Veneziani a Gliiaradadda. Vincenzo Valier fugge ferito p. 276. 15og. Vittoria de’Veneti con-tra A lesso c^po delle truppe di Francesco Gonzaga p. 28. j i5og. Federico Contarmi s’oppone al passaggio del duca di Brunswich nel Friuli p 2S. i5o<). Francesco Gonzaga duca di M anlova è prigioniero in Venezia pag. 1 31. »32. »Sog. Massimiliano imp. ricusa di ricevere l'ambasciato!' Mo-cenigo p. 154. i5oi)-io. Si ricuperano da’Veneti le terre di Feltre, Aso- lo, Marostica ec. p. 155-i5io. Fortificazioni militari in Padova p. 298. 1 51 o. Federico Contarmi provveditore io Cittadella rompe uua compagnia di nemici P 29- i5lo. M anolio Boccali prende dieciolLo Francesi sotto Cittadella p. 425. j5io. Si mandano 700 cavalli leggieri a Bologna in ajuto di Giulio li p. 29. i5i 1. Fortificazioni militari in Treviso p. 298. i5i 1. Federico Contarini vince i nemici verso Marostica, ed entra vittorioso in Padova p 39. alla cui custodia è deputato fra gli altri Giorgio Valaresso p. 148. j5ii. Luigi da Canale è deputato alla difesa c custodia di Treviso p. 291. 1 51 1. Perdita di Gradisca; ribelle Antonio Savorgnano; sedizione avvenuta in Udine p. 155. 1 5 1 1. Trattazioni in Senato per dar dinari al Turco p. 2<>3. 1 51 1. Il Soldano fa porre in carcere Tommaso Contarini e Pietro Zeno incolpati di avere trasgredite le leggi del commercio p. 243. 1 5 1 1 • 12-13-14. Continuazione della guerra. Uno de’provveditori nel padovano e nel Bresciano è Luigi Bembo. Sue vicende e sue Iodi pag. tl'J 1512. Si ricupera la città di Ber gamo e si perde di nuo- I vo p. 29. 1512. Concilio Lateranense. V’ interviene Cristoforo Marcello arcivescovo di Corfù p. 82. 1513. Antonio Sanuto è spedito nella Trivigiana per riconoscere le mine lutte dal buine Piave 133. 1514- Incendio ¡11 Bialto. Uno de’ Provveditori per la rifabbrica è Federico Benier p. 225. Vi sono architetti A les-sandro Leopardo e Fra Giovanni Giocondo p. 298. 1514-* 5 Fortificazioni militari in Bergamo p. 148. 1516-17. l,a repub. invia Luigi Mocenigo ambasc. a Seiimo per rallegrarsi de’suoi acquisti in Persia p. i55. i5iy. Giampietro Stella è eletto Cancellier grande di Venezia con i383 voti favorevoli e 531 contrarii p. i3a. 1517. 23. Agosto. Consegna del Cappello Cardinalizioa Francesco Pisani p. 439. »518. I Turchi risarciscono i danni cagionati in Dalmazia p. a.',3. »519. Provvedimenti per la rotta dell’Adige nella Padovana ec. p. 298. l5ig. Discussioni in Senato circa il mercato di biade chiesto da’Creniaschi p- 926. 1520. Nuove intorno all’appre-stamento di un’ armata tur-chesca . Misure presp in Senato p. 1 55. 1590. Si confiscano in Venezia gli esemplari delle opere di Martino Lutero p ì 65. i5ao. Gasparo Contarini va ambasciatore a Carlo V. suoi trattati coll’ imperatore pag. 228. 999. 1521. Opinioni varie in Senato intorno alla rimozione del Breve Papale riguardante la riforma del monastero di Pra-(>lia p. 3 16. 1699 Lleggonsi procuratori di san Marco per danari ofìerti a riparare le urgenze della guerra conila i Turchi p. 58. 15aa. Trattazioni di pace con Enrico Vili, re d’ lngbil-ra p. 61. 1699. Elezione di Adriano VI a Sommo Pontefice. Ambasc. ' a lui Luigi Mocenigo p 1 56. 1 5a 2. Fortificazioni militari in Corfù p. ig4. 1 522. Le fuste de’Maltesi danneggiano i brigantini veneziani 299. i5aa. Incendio nel monastero di s. Zaccaria p. 4^1. i523. Trattati con Cesare intorno alla lega proposta dal papa conira i Turchi p. i56. i523. Ingresso della regina Fleo-nora. Relazione che ne dà l’ambasc. in Spagna Tommaso Contarini p. 242. i523. Clemente VII. eletto papa. Ambasc. iuviati a lui dalla rep. 243. i524- Discussioni in Senato intorno all’alleanza co’Francesi p. 1 56. 1525. Congratulazioni della rep. con Cesare per la vittoria da esso riportata sotto Pavia p. 61. i5a5. Alcuni Veneziani son fatti porre in carcere dalla Inquisizione a Murcia per avere venduto una Bibbia proibita p. 228. 1526. Pace tra Carlo V e la Francia. Congratulazioni della repub. p. 6a. i5a6. Il patriarca di Venezia fa affiggere alle colonne del palazzo ducale una scrittura di scomunica cantra i Signori di Notte al Criminal p. 1 /,«j. l526. Si spediscono truppe alla custodia di Cividal del l'i iu-li p. 194. 195. 1526. Nuove fortificazioni militari in Padova p. 316. 1527. Cristoforo Marcello arcivescovo di Corfù prigione degli Spagnuoli è fatto morire d’inedia p. 80. 81. 1527. Il duca di Ferrara per le persuasioni anche della rep. sottoscrive alla Lega Santa pag. 229. V’entra pure il marchese di Mantova p.3.^g. i59". Tommaso Contarini ira-base, a Costantinopoli dà 1