778 1206. Privilegio dal Patriarca di Aquileja dato a’Veneziani per la sicurezza del commercio 53.0. 1207. Patti tra i Veneziani e i Pisani per la vicendevole loro sicurezza contra i Genovesi 539. 1208. Promissione dei Chioggiotti, di non passar Zara’ed Ancona senza permesso del dominio, 539. 1208. Primo podestà di Chioggia per li Veneziani è Marino Iacobe, 531. 1209. Convenzioni tra i Veneziani e i Padovani circa le liti che potessero tra essi insorgere, 539. 1209. Goffredo di Villarduino stabilisce i patti per la Pace e il tributo da darsi alla Piepub. 539. 1209. Kavano dalle Carceri rinuncia l’isola di Negroponte alla Signoria. 53o, 539, 5\°. 1209. Ottone IV imp. conferma i privilegi dati a’Veneziani dai suoi precessori. 54«- 1210. Feudi conceduti dalla Repubblica a Michele Comneno e a Manfredo Arcivescovo di Durazzo, 54o, 54i. tali, 1212. Colonie spedite in Candia da’Veneziani. Opera che illustra le famiglie che vi andarono, 52g, 53o, 54 i, 546. 1212, 1213. Il doge Pietro Ziani fa dipingere nella Cappella di S. JVicolò la Storia dell'impresa di Costantinopoli. V. però alle p. 531, 532. 1215,0 poco prima. Morte di Geor-gio (non Marco) figlio del doge piutro Ziani per morsicatura, dicesi, de’canidel Monastero di San G. M. 249. 535, 537. 1214. Guerra tra i Padovani e i Veneziani pel fatto del Castello di Amore in Treviso, 530, 53i, 54i. 1216. Si danno galee al Re d’Ungheria per far passaggio colla Crociata. Egli rinunzia alle sue ragioni sulla Città di Zara, 531. 1217. Pietro Imperadore d’Oriente e l'imperatrice Jole confermano al doge di Venezia l’osservanza dei patti fatti col Conte di Fiandra e i Francesi 541, 542. 1217. Trattati tra Guidone Biblio e i Veneziani per la sicurezza deI commercio, 542. 1217. ia 18. Prigionia in Venezia del Conte Alemanno di Genova. Si firma ia pace tra la Repub. e ì Genovesi, 531, 542. 1218. Convenzioni tra il patriarca di Aquileja e il doge di Venezia per la sicurezza del commercio, 542. 1219. I Veneziani concedono a’ Mdanesi navi per andare colla Crociata, 642, 65i. 1219. L’Impcradore de’greci promette franchigia a’Veneti per tutto l’impero, 542, 543. 1219. Parlamento tenuto in Cospo- ll per alcune differenze circa le possessioni ecclesiastiche, 33g, 34o, 542. 1220. Federico II imp. conferma a’Veneziani i patti e privilegi loro conceduti dagl’impe-radori precedenti, 543. iQ21. LTmperadore di Cospoli e la Signoria di Venezia confermano i patti stabiliti al tempo di Baldovino imp. 543. 1222. Patti commerciali tra il Signor di Baruli e i Veneziani. Simili tra il patriarca di Aquileja e i Veneziani, 543. 1222. Privilegi alle Colonie Venete in Candia,'543. 1223. Terremoto che rovina in gran parte anche il Monastero di S. Georgio Maggiore, 245, 254, 532. Altri assegnano un anno diverso, 53a. 1224. Paolo Ziani prende » Castelli in Candia fatti fabbricare da Arrigo Conte di Malta 546. 1224, 1225. Proposizione di Pietro Ziani doge di trasportare la sede della Repub. a Cospoli, 532, 533. 1223. Patti tra il Soldano di Alcp-pi e i Veneziani relativi ai dazii. 543, 544, 545. 1226 —■ 1229. Si è cominciato a dipingere la Storia di Alessandro III nel Maggior consiglio. Incertezza di questa memoria, 583. 1227. Patt0 tra * Bolognesi e i Veneziani circa le liti che potessero tra di loro insorgere, 545. 1228. Atti per la stipulazione dei trattati tra le città di Osimo Repub. e Recanati e tra la di Venezia, 545. 1229. Riuuncia del doge Pietro Ziani; e sua morte seguita nel mese di marzo di quest’anno, 249, 533, 609. 1229. Elezione di Jacopo Tiepolo a principe di Venezia. — 253. E disapprovato dal vecchio doge Ziani il modo della sua elezione, 534- 1200. 1231* Incendio nel luogo ove si custodivano le calte politiche e diplomatiche della Repubbl. 254. Altri asse, gnano anno diverso a tale incendio. 3o5. 1231. Convenzioni tra il Re di Gerusalemme e la Repubbl. circa il pass aggio della Crociata. 253. 3o2. 1232. Federico li. viene a Vene zia e concede privilegi. 3o6 534. 1236. Si allestisce armata in favore di Gregorio IX. contra Federico II. Vi è capitano Paolo Ziani. 546. 1252. 8 gennajo M. V. Elezione del doge Ranieri Zeno. Personaggi che vanno ad incontrarlo, 537. 1264 Concessione deH’Isola di S. M. della Grazia a Lorenzo frate rettore dell’Ospitale della Casa di Dio. 255. 3o7. 26S. Patti conchiusi da’Veneziani con Michele Paleologo. Vi si soscrive anche un Pietro Se-senulo, 678. 1296. Egidio patriarca di Grado celebra un Concilio provinciale. V’interviene Nicolò vescovo di Caorle. 612. i3oo. Congiura di Marino Bocco-nio.Uno de’congiurati è Donato Ciera, 228. i3o4- Venuta in Venezia di Pietro f. di Dionigi re di Portogallo 309. 1310. Congiura Quirino — Tiepo-la. Medaglia relativa.’Opuscolo che ne parla. Bandiera in memoria, 213, 628, 629. 1311. Stefano Giustiniani eletto doge non accetta, e si fa monaco in S. Georgio Maggiore 3o§- i3ii, 23 Agosto. Elezione di Marino Zorzi a doge di Veneiia, 3og. i317. I Conti di Veglia pagano tributo alla Repubblica, 563.