S. SEBASTIANO Ticozzi. Dizionario de’pittori. Milano 1818. Vol. I. p. 82 — Biografia Universale. Vol. IX. p. 99 ediz. Veneta. Gironi e Bisi. Pinacoteca dei Palazzo Reale delle Scienze e delle Arti in Milano. 1812 - 33. — Annales du Musee et de fecole moderne des beaux art. Paris cliezC. P. Landon. 1801 e seg. Galerie du Musée Napoléon publiée par Filhol. Paris 1804 e seg. 8. grande. Musée Français, ec. par Robillard ec. Paris i8o3-i8og infog.Francesco Zanotto. Pinacoteca dell’I. R. Accademia di Belle Arti, in varii luoghi—Francesco Pizzichi. Viaggio per l’alta Italia di Cosimo III. Firenze 1828 — AmicoEicci. Memorie storiche delle arti e degli artisti della Marca d’Ancona. Macerata 1034-Vol. II. p. 479 —Poligrafo di Verona N. ai4 fascicolo X’ anno i05i. Aprile , ove della pittura Veronese — Lorenzo Crico. Lettere sulle Belle Arti Trivigiane. Treviso. i833. g. E per andar alla breve, non v’ha scrittori di belle arti pittoriche, e non v’ha Guida nostra o forestiera, non v’ha descrizione di Musei,non v’ha Dizionarioo catalogo di Intagliatori in rame, e di stampe che non parli di Paolo, data l’occasione di rammentare suoi lavori. Quanto agli eredi suoi vedi l’inscrizione n. 25. Documenti spettanti alle opere di Paolo Veronese eseguite in questa chiesa, e altre rela-. tive, tratti dall’ archivio. Processo n. 7. 1555 adì p. decembrio in Venetia nel nro n monasteri© de sto Sebastiano. « Notum sit come io fra Bernardo di Torlio-n ni de Verona e prior del monast. de s. Seba-r> stian sum convenuto da cordo cum ms Paulo n da Verona pitlor, ditto se obliga a dipengere « li tri quadri principali eh’è di'mezo al sofitta 55 dia giesia d. s. Sebastian che va a figurar et si oltra le octo marche che va da le bande et li ti quatro tundi et tutte le chiozole che li andari ra et fara di bisogno a tutte sue spese de co-v lori de tutte le sorte, secundo li conveniva et 51.fini per ogni cosa a olio et noi li diamo la « tella e telari et per pretio de ditta opperà li « damo due. n. cento et cinquanta a lire 6. sol— « di 4 per ducato v5 due. 100. Et ne prome-» te che seremo serviti satisfati et contenti » et in fede de ciò esso ms Paulo ss sotto scri-« vera. Tom. IV. « Et io fra Bernardo sopra scritto ho scritto » lo presente de mia man propria. 55 Et io paulo. pito ueronese miobigio ano 5? manchar diquato il rdo do bernardo asopra 51 schrito (pag. 90. Processo n. 7). 1556 — 55 del 1506. adi 16 zenaro. Ree. io pau-55 lo pito ueronese a bon conto dii sofitadalrdo 55 padre pirior di sto Bastiano numero duebati 55 diece a lire sie et soldi quatro per duchato. Queste ricevute proseguono fino all'ultimo ottobre 1556, in cui si legge: 55 Io Paulo pitor »5 ho receputo dal rdo padre prior di san Ba-»5 stian li sopraditti danari per intregio pagia-55 mento dia pitura che ho fato nel deto solita. 55 ( pag. 94 t. Processo n. 7). Vedesi che vi fu una giunta di prezzo perchè all'ultimo di ottobre di quell'anno i ducati che il padre Bernardo di sua mano notò di avere dati in più volte alpittore sono 186, dicendo: 55 adi ultimo Obrio bave il ditto per compitto 55 pagamento di tutta lopera due. n. 5o. (ivi). Ma vi è anche da osservare che altri due pittori lavorarono con Paulo in questo soffitto, trovandosi notato dal suddetto fra Bernardo : ?» per lina di ultimo mazo i556 haue ms bene-55 decto da Verona pictor per conto del suiita 55 de la gesia d san Sebastian d. n. 8 forestieri 55 fa L. 40.'2. (Questi è certo Benedetto Calia-55 ri fratello di Paolo.)—adi 11 luio 1556 haue M.ro Ant.° pitore a conto dii ditto d. X d’ oro 55 vai L. 55.12. — adi i3 avosto i556 haue ms Benedetto 55 ditto a bon conto uno due. d’oro valL. 6.14» (pag. 94 t. ivi). Cosicché è nelle Guide ad aggiungere che con Paolo operarono in quel soffitto anche Benedetto suo fratello, e un Antonio pittore. Perlochè si può dire che Paolo abbia lavorati i tre quadri principali, e che gli angeli a chiaroscuro,e gli altri ornamenti a bùia Ini eseguiti gli altri due. Si aggiunge nello stesso sito una nota complessiva di quanto costò tutto il soffitto, cosi ; — 55 Munta tutta la factura de Jigname in tut-»5 to due. 600. Monta tutta la opera dii sufitta 55 de la nra giesia d san sebastian idest de tutta 55 la pittura due. 240. La indoradura et 1’ oro 55 due. i54- item le tre fenestre due. 35 — sum-ma due. 1029 — 55 (p. 94 t. Processo n. 7). i558. si adi ultimo marzo a s. Bastiano dal 51 Rdo padre prior recevi mi Paulo p dipingier 51 ducati io5 vai 12 luto due. io5. » Adi 8 7etenber resiui dal rdo padre prior v. de s. Sebastiano p conpi pagiamento due. 5. 20