S. GEORGIO Cherico Veneto Antonio Stella a p. 14. Elogia Venetorum navali pugna illusi riunì. (F enetiis Valgrisius i558. 8) Più volte adduce per e-sempio il fatto di Alessandro IH e di Federico Iiarbarossa il celebre nostro Egnazio(p.‘16. 86. i4q Exempla ec. edit. Paris. 1554) Così Iacopo Fiorelli nei Detti e fatti memorabili p. 9. 23. Bartolommeo Dionigi Guicciardi nel Proteo della Corte (.Modena 1684. '6 a p. /,54. 445 ricorda detta storia nel Sole tra le nubi in Alessandro perseguitato. E cosi il padre Francesco Simoneschi nel suo Vello d’Uro ossia la Retto rica Veneziana a p. 262 ec. dell’edizione 1667. 12 E Gian Carlo Saraceni (p. 363 tergo de’ Fatti d'armi famosi T. II. Venezia 1600 40 Per non ommettere , oltre le premesse notizie storiche, anche qualche curiosila, mi è piaciuto di far incidere la firma del doge Sebastiano Ziani (vedi nella tavola premessa alla illustrazione dell’inscrizione 19).L’ho cavata da un’ originai pergamena esistente nell’Archivio di s. Georgio Maggiore, ed è la carta di donazione che fa il doge Sebastiano ai figli suoi Pietro e Giacomo Ziani di tutte le case poste nella contrada di s. Giuliano, che aveva esso Sebastiano comperate da Enrico Michiel q. Andrea. La data è 1173 mese di giugno, indizione sesta, in Rialto. Comincia : Pia et ir. secur. facio ego q. Sebaslianus Ziani di gra venec, dalmac. atq. chr. dux ec. e oltre il doge Ego Sebastianus Ziani di gra dux mmss. vi son le firme di Pietro Querini, di Iacopo MAGGIORE 573 Ardicione, testimonii, e di Giovanni Navigajo-so suddiacono e notajo. Essa esiste nel Processo num. 51. Abbiamo già veduto che quelle case già del tuito e più volte rifabbricate e ri-staurate hanno lo stemma di s. Georgio Maggiore tuttora. Non è però sola questa la firma originale dello Ziani che abbiamo nell’Archivio ; imperocché in una filza Trattati ec. avvi lunga pergamena del 1175. del mese di novembre, indizione settima, in Rialto, che comincia : llonòre et privatis comodis quamvis quislibet gaudeat.... la qual carta è una sentenza intitolata Statutum D. Sebastiani Ziani de aedulis vendendis per Veronenses et de pon-deribus et mensuris. Oltre la firma dello Ziani avvene una numerosa serie di altre importanti per le famiglie che indicano, di talune delle quali non vi è più traccia oggidì (intendo fral-le illustri o nobili) come Philippus Greco, Aure us Da uro, Petrus Filioni, l ido, Stephanus, et Marcus de Equilo, Dominicus Mengulo, Marcus Istrigo, Andreas Capellexi, lohannes Tanoligo, Stephanus Ruibolo, P. Fenuncio, Dominicus Caravello, lohannes Navigajoso notarius. Finalmente dal contesto delle testé illustrate Inscrizioni 20, e 25 parmi poter indubbiamente conformare, come segue, l’albero della casa de’dogi Ziani ommettendo quegl’individui dei quali è incerta la paternità; o de’quali il cognome si confonde con quello de’ Zane, come ho già detto. LUIGI 1177 accompagna Ottone figlio dell imperatore Federico '1 SEBASTIANO Doge n7a in Froiba o Troiga — ---.A.----- MABILIOTA i2o5 nominata in una donazione del do.^e Pietro suo fratello ZORZI nato da Maria; •licesi morsicato da’eani d«l monastero d i s. Georgio Maggiore MARCO da santa Giuttina Testatore 1 a53 in Costanza PIETRO doge 1205 in Maria Basegijio 1213 in Costanza di Tancredi re di Cicilia, sorella della contessa Medania --- MARCHESINA ia53 in Marco Badoaro dalla quale discendono tutti i Badoari .“I IACOPO 1192 in Cecilia di Baone in. . . . Moresini da »ant’Angelo MARIA senta marito Tom. IV. 73