SCULTORI, IN PIETRA, IN LEGNO, ec. Albanese Giambatista. Ammanati Bortolo. Bearzi Pietro. Belli Valerio. Bonazza, 390. Bozzetti Camillo. Brulle Alberto. Bruiiellesco Filippo. Caliati Gabriele. Campagna Girolamo. — — Giuseppe. Carneri Matteo. Catasio Filippo. Cattaneo Danese. Cavrioli Francesco. Colonna Jacopo. Comaschi Livio. Conlucci Andrea. Corradini Antonio. Cristoforo Romano. Domenico de Bernardino. — — da Salò. Donatello. Durerò Alberto. Ferrari Gaetano. Ferrari Torretti Giovanni. Florio (de) Giambatista, 352. Francesco Fiorentino. Franco Giacomo, 334-Gallino Antonio. Garbato Pietro, 692. Gatti Gasparo. Girolamo da Ferrara. Jacopo intagliatore, i56. Lancia Luca. Legname (dal,) Cristoforo. Lombardo Tommaso. Michelozzi Michelozzo, 5i3. Minio Tiziano. Modulo Bortolo. Moro (dal) Giulio. Negri Domenico, 3jg. Nicolini Nicolò. — Sebastiano. Pagliari Gianibatista, 379. — Giovanni. Palliali Girolamo. Palma Antonio. Parodi Filippo. Pauc Francesco. Pietro da San Barnaba. — da Salò. Revelti Matleo. Rinaldi Rinaldo, 694. Roccatagliata Nicolino, 344* Saloraeo da Seltignano. Sansovino Jacopo. Segala Francesco. Tarsia Antonio. Toccio (del) Francesco, 88. Tommaso da Lugano. Torretti Giuseppe. Vanin Marcantonio, 347. Vavassore Giannandrea. Verrocchio Andrea. Vittoria Alessandro, anche a pag. 75i. Zane Jacopo, 344- e V. Sculture varie ricordate alle pag. 10, i3, 24, 25, 3o, 31, 87, 131, i36 , 142 , 143 ) l$7 1 i83 , 202 , 214 5 231 , 294 , 400 » 4°1 > ^98 , 599 , 610 , 647 , 648 , 674 , 691 , G99 , 700, 701. e V. Tagliapietra. SEBENICO (da) Giacomo p. 620. Marnavich Tomeo Giovanni. SENESE. Patino Giuseppe. SERRAVALLESE. Pancetta Camillo (forse) SERVITI. Balanzan Nicolò. — Pietro. Bordoni Giacomo. Cavazza Filippo. Dolce Valeriano. Fossa Evangelista. Micanzio Fulgenzio. Sarpi Paolo. SETTIGNANO (da) Salomeo, 25. 773 SICILIANI. Gaetano Costantino, 6o3. Polia Francesco. SINIGALLESE. Arsilli Francesco. SOMASCHI. Buratti Benedetto. Cosmi Stefano. Giancardi Giambatista. Marinoni Giovanni. Moschini Giannantonio. Rizzotti Agostino. Santinelli Stanislao. Visentini Antonio. Zeno Piercatterino. e F. p. 694. SPALATENSI. Boghetich famiglia, 634-Rotta Vettore (forse) SPOLETO (di; Tommaso, 275. STORIA FORESTIERA (1). Adria, 174. Allemagna, 19. 20, i32. Ancona, 3gi. Aquileja, 33g, G20, 621» Austria, 122, 123. Bassano, 6g4-Bergamo, 573. Bologna , 206 , 249, 25o , 256 , 292 , 294 , 3o4, 3o8 , 374 1 »97 > 435, 461 , 592. Brescia, 452, 453, 455, 494» Castro, 377. Chioggia, 289, ec. 298, 3oo, 3o6, 397. Cipro, 424. Civitavecchia, 592. Costantinopoli , 246 , i5o , 1S1 , ¿02 , 315 , 3i6 , 339 , 398, 425, 7o5, 706. Costanza, 257. Feltre, 637. (1) Per brevità ho posti soltanto i numeri delle pagine cui corrisponde. Vi si comprendono anche la Città dello Stato Veneto. E altre cose spettanti a storia forestiera potrannosi rilevare dall’eco-che della Storia Veneziana. Veggansi anche i varii forestieri ricordati in quest’ Indice di Materie. Tomo IV.