igo S. SEBASTIANO lilCCLll die XXV ianuarii dux nunciatus in ultimo è Incipit epìstola Bernardi de cura est......A pag. g5 termina la storia de’ do- et modo rei familiaris utilis gubernandae.. . gi col doge Michele Morosini, e colle parole: (cioè Epistola Bernardi Silvestris super gu-supervenienti epi dima li morbo qui etatenostra bernatione reifamiliaris, ch’è già stata ìmpres-universum orbem sepe et multum proh dolor sa). Il Morelli nel codice presente scrive che /lagellavit ducis nostri anima valde chatolicha forse è questa la Cronaca di Pier di Tomma-ad superna vochaturMCCCLXXX1I. dieXV sino Giustiniano; e infatti sembra quella des-mensis octub. circha hora nona ducavit menss. sa col confronto di quanto ne riporta lo storico IIIJ. dieb. V. Altre cose vi sono Veneziane, e Pietro Morari. DOCUMENTI SPETTANTI A PIETRO GIUSTIZIANO A , Sei'.mo Pnnc.« et illina S.» Supp.e® la S. V. io piero Giusti nian fo de m. Aluise suo fidcl.mo no le et servitor che havendo con mia grandissima fatica et vigilie composta l’istoria latina di questa 111.™» rep. ab urbe condita fino alli pnti giorni con quella maggior honorifieenza che si deve a beneficio et honor publico, la qual mia opera c di volumi XIII la voglia esser contenta acciò che gli altri non godeno il frutto delle mie fatiche et vigilie conciedermi grafia die altri che me o chi bavera causa da me non possi per spatio de anni quiodeci stampar detta mia opera in questa città ne in alcun altro luogo di questo illmo Dnio, nè altrove stampata nè quelli vender senza mia licentia o de chi dependesse da me sotto pena di perder l’opera et di ducati X per cadauna la qual pena sia divisa un tèrzo al accusator un terzo al magistrato che farà l’essecutione, et l’altro terzo a me supplicante et a vre illmc sig. e humilm. mi racc. die 16 Xbris i55g in R.,!* Ohe al sop. N. II. piero Giustinian supp. sia commesso che niun altro clic lui o chi havera causa da lui possa stampar in questa città nè in alcun altro luogo della S. N. l’historia latina da lui composta della Rep. ab urbe condita per spatio de anni XV sotto le pene contenute uella supplication soa. essendo obligato d’osservar tutto che per le leggi è disposto in materia di stampe. And. Frigerius Secret. B Sermo principe illmi Si.*’* Capi del cxcelso Coni, di X. Compaio Io Piero Iustinian fo de ms Ale dauanti V. illme S.e con la presente mia supp. rechiedendoli con ogni humilta che quel eh’ està fatto in altri sia fatto ancho in *e suo bum.“ nobile et serv. Et convengo pur dir per far ben capace V.« illme S.e delle ragion mie che il q. cl.m» ms Andrea Navagier essendo sta condotto per il suo ili.'"« Coiis.o sotto il 3o zencr i5i5 a scriuer l’historia delle cose di questa ex.m» Rep. seguite doppo il fin delle deche Sabellice et in premio de ciò prouisto che 1 havesse due. 200 a l'ano, sicome se contien in la parte ditta, hebbe detta provisione per anni 16 continui senza scriuer mai cosa alcuna, clic si vedi esser sta dato in luce, dapoi la morte del quale per parte presa del i53o adi 26 sett.e V.e Illme S.e detero il carico de scriver al R.mo Cardinal Lembo et per segno di gratificazione li fu assegnato ogni anno due. 60 per pagar il fitto d’una casa douendo venir da Padoa a stantiar in questa città, et sua Sig. a venuta che fu de qui scrisse l’historia