W Cjiisacrayonc della nuova pag. 268. 271. --di alcuni altari, nota a83. Contribuiioni de’monaci al pubblico pag. 271. 273. 274' 276- "Ole 3o6. 3i8. Convenutone tra Giovanni Re di Gerusalemme, e la Rcpub. pag- 253. nota 98. Corali (v. Libri.) Coro vecchio pag. 265. note 178. 202. 281. --nuovo Palladiano pag. 2(35. 267. 268. artefici nota 222. «46. ----della Nolte, rote 232. 270. 281. Corpo di S. Stefano, pag. 247- 265. 268. nota 221. --di s. Lucia pag. 2.52. nota 83. --di s. Paolo martire pag. 253. note 94. 270. —,— di s. Euticliio pag. 254- nota io5. --di s. Cosma eremita pag. 256. nota 258 e vedi Reliquia. Corte di s. Georgio-Case pag. i51. nota 78. Costantinopoli dominio veneto colà. pag. 246. 2.5o. —— beni de’monaci colà pag. 9.46. 247- 25i. 252. Cranio di s. Stefano note 221. 22.5. --di s. Georgio nota i65. e vedi Reliquie Crocifisso antico pag. 258. 259. 269. nota 144• Cronaca del monastero antica pag. 282. Cucina nota 2o5. Cupola della chiesa nuova pag. 275. note 214. 332. 337. Decreto proibente i giochi, nota 142. - circa i sepolcri, nota 292. Documento del doge Tribuno Memo pag. 242. nota i3. —•— del doge Sclvo. pag. 246. nota 34 e vedi Privilegi. Dogana pag. a/6. 277. 278 cc. Doge eletto, rinuncia, si fa monaco, nota 121. Dogi ed altri fatti monaci, pag. 244- --loro sedia e baldacchino, pag. 274 nota 323. __privilegi da loro concessi, nota 4-> e vc(li ^rt~ vi!agi. Ponaxfono prima dell’isola pag. 242. 243. nota i3. ---di Stefano Candiano pag. 246. --del doge Vital Falier pag. 246. ---de’Vescovi di Trieste pag. 248. 25o. 25i, note 49- 72- 7^- --del vescovo ai Bologna pag. 249- --di Gandolfino pag. 25o. --di Michele arcivescovo di Letnnos pag. 25o. --di Ugone abbate pag. 251. --di Pier Ziani doge pag. 2.53. __di Marco Ziani pag. ¿55. ---di Soriano Falier. pag. 255. ---varie altre pag. 246. 255. Dormitorio grande pag. 243. 260. 262. descritto pag. 270-artefici note 190. 196’ __— dell’Infermeria pag. 270. Duchi (t Austria, reliquie ad essi - pag. 237. nota 135. Facciata interna della chiesa, pag. 270. - esterna pag. 266. 267. descritta pag. 270. e note 214. a3i. »36. 275. 286. Famiglie venete del 982-pag. 245. nota i3. Figliuolo del doge , dicesi, divorato da cani - pag. 249- nota 55. Foresterie vecchie pag. 265. nota 219. --nuove Palladiane pag. 264. note 2o5. 319. --piccole nota 323. Giardino descritto pag. 243. 274. nota 198. Grafìa (la) Isola, pag. 'i5g. 260. nota 149. Incendii varii pag. 254- 270. note 99. 186. 278. 1 ■fermeria antica pag. 258. nota 13g. --nuova Palladiana pag. 243. descritta pag. 270. 271. e note 219. 235. --del Longhena pag. 274. nota 314■ Intagli in legno, (v. Coro, Sedili, e nota 249) Intendenza di Finanza, pag. 278, ec. Interdetto i5o9*nota 187. l'ola di s. Georgio. Vedute varie nota i5. sito descritto pag. 243. ridotto di letterati nota 331. Lampade d’argento, pag. 266. 273. 274. note a5o. 327. e vedi Argenterie. Lavelli Palladiani pag. 264. nota 2o5. Lazzaretto nuovo pag. 261. nota 170. Legato del doge Gritti. nota 200. Libreria Medicea pag. 261. 271. nota 2S5. --nuova pag. 272. 273. 276 note 296. 33g. Libri antichissimi della chiesa pag. 245. --corali pag. 261. 273. note 171. a. 200. 249. 3o2. 5io. --del Cardinale Grimani pag. 264. nota 201. Liti del monastero pag. 263. note i3. 199. 214. Loggia o Terrazza, pag. 271. nota 280. Magazzini pag. 243. 276. Manuscritto del Boccaiim illustrato nota 284. Mappamondi pag. 278. nota 3oi. Merceria. Case e botteghe, pag. 249- nota 184. Merenda (v. Pranzo) Messale antico pag. »58. altri pag. 273 nota i3g> e vedi Arredi sacri. Monaci loro privilegi nota 45- --partiti dall’isola per l’interdetto nota 187. --loro dissenziotii. note 186. 192. ---rifanno il sepolcro Micliiel nota 292. --vivono insieme con Mouache. nota 90. Monaco ammogliato nota 67. Monasteri soggetti a s. Georgio pagina 275. nota 335. altri ivi. Monastero primo pag. 245. —- attuale, sua riforma pag. 257. 258. nota --unito alla Congr. di s. Giustina pag. 258. 269. nota 145. --,vi si rifuggiano dei villani, nota 187. --è soppresso pag. 277. Monestier. villa. Beni dei mònaci colà pag 263. Negroponte. chiesa colà pag. 261. Noviziato ampliato pag. 273. 274. Organo vecchio dell’Ingegneri pag. 260. note i5». 241. --- nuovo deli’Antignati pag. ì3j. note 241. 282.