S. GEORGIO slesso Rampazetto e dello stesso anno, ma in carattere più grande della precedente. Oratione di Ilercole Zurla ambasciatore et proveditore della città di Crema al sermo prencipe Leonardo Donalo nella sua crea-tione. InVenetia 1606. Appresso Gio. Antonio Rampazetto. Oratione del molto illustre signor conte Fabio Scotto ambaseiador del serenissimo sig. duca di Modona ; recitata da lui al serenissimo prencipe di Venetia Leonardo Donato per congratulatione della sua assontione al prencipato. In Venetia appresso Roberto Me-glieti. 1606. 4 Oratione della città di Padova nella creatione del sereniss. Leonardo Donato prencipe di Venetia. fatta dalli ambasciatori di essa città. l’anno 1606. In Venelia, stampata per il Rampazetto 1606. E’ anonima, ma nella ristampa seguente vi si è posto il nome dell’autore. Oratione del molto illustre sig. Gio. Batista Salvatico di legge dottore, et cavaliere, uno degli ambasciadori della città di Padova da lui recitata l’anno 1606 di xn di aprile nella creatione del sermo Leonardo Donato prencipe di Venelia, revista et ristampata. InVenetia 1606. stampata per Gio. Antonio Rampazetto, et risiampata per Roberto Me- glieii. 4. Oratione di IVicolò Manzuoli dottore di leggi, ambasciatore della città di Capodistria al sereniss. prencipe Leonardo Donato nella sua creatione. In Venetia. 1606. appresso Roberto Meglieti. 4- Altra edizione stampata ivi pel Rampazeito. 8. senza data. Oratione di Pietro Miarogiuriscons. ambascia-tor della città di Cividal di Bellun nella creation del sereniss. Leonardo Donato prencipe di Venetia. In Venetia 1606. appresso Roberto Meglietti. 4-Oratione di Pietro Geslino iure consulto ambasciatore per la città di Feltre per la creatione del sereniss. Leonardo Donalo prencipe di Venetia. In Venetia 1606. appresso Pioberto Meietti. 4-Oratione al serenissimo prencipe D. D, Leonardo Donato del molto illustre et eccell. sig. Lodovico Federici ambascialor della nobilissima città di Brescia xxix maggio mdcvi. In Venetia mdcvi. Appresso Roberto Meglieti. 4. Ne ho veduta anche una edizione di Padova hdcvì. 4- appresso fcorenzo Pasquali. MAGGIORE. 427 Oratione di Lodovico Avosfo dottor, cavalier, et ambasciator della città di Bergamo recitala da lui al sermo prencipe di Venetia Leonardo Donalo per congratulatione della sua elettione al prencipato. In Venetia appresso Tomaso Baglioni Bergamasco 1607. 4-to. Oratione di Rocco Constantirii ambasciator per la Communitàdi Cadore fatta et recitata da lui al sereniss. prencipe Lonardo (cosi) Donato in proposito della Riforma di quel Consiglio l’anno 1606. a5. ottobre. In Venetia appresso Tomaso Baglioni mdcvi. 4. Oratione di Antonio Bertolacci ambasciatore della cit'à di Zara al serenissimo prencipe Leonardo Donato nella sua creatione . li» Venezia 1606. appresso Gio. Antonio Rampazetto. 4- I' Bertolacci dedica a ¡Nicolò Donato fratello del doge. Oratio habita in creatione serenissimi Vene-tiarum principis Leonardi Donati nomine almae universitatis Patavinae D. D. artista-rum a perillustri et excellentiss. viro Caesa-re Cremonino Centensi philosophiae in Aca-demia celeberrima Patavina in primo loco publico professore. Venetiis 1606. apud Ro-bertum Meiettum. 4- Fu ristampata in Padova col seguente fronstipicio : „ Oratio ha-,, bita in creatione serenissimi Venetiarum ,, principis Leonardi Donati nomine almat-„ universilatis Tatavinae D.D. l’hilosopho-„ rum ac Medicorum a perillustri et excel-,, lent. viro Caesare Cremonino Centensi in ,, Academia Patavina principe loco I’hilc-„ sophiam tenente. Veneiiis 1606, et Pala-„ vii ex typographia Laurenti Pasquati. 4- “ In questa ristampa si premettono alcune parole LEONARDO DONATO ANNO IflIìCFl. ir. ìdus ianuarias venetiarum principi creato . .. habita oratio est die X. mensis maii. E in fine vi é un epigramma al Cremonino di cui è autore Eustachius Patelarus Cretensis. Oratio habita in creatione sereniss. Venetiarum principis Leonardi Donali ab illus. et excell. ecjuite et I. C. Octavio Fantino pa-tricio Mantuano ac oratore serenissimi du-cis Mantuae die 18 februarii 1606. Venetiis. 1606. apud Robertum Meiettum. Octavii Menini Panegyricus sereniss. Principi Leonardo Donato et excelso senatui Veneto dictus. Venetiis MDGVII. — In fine Apud Evangelistam Deuchinum. 4- — Fu ristampato co’versi latini del Menini che ricorde-mo qui sotto.