383 fu alloggiato in S. Georgio Maggiore nella Casa della serenissima signoria--Adi a5 settembre 1^26 sendo venuto a Venezia il Cardinal santa Croce legato di Bologna li fu dato alloggiamento nella Casa della serma signoria a s. Giorgio Maggiore (Sivos. Cron. mss. T. II). E dal Sanuto Diarii ricavo i seguenti: Vol. IV. p. 1. t. e 2. i5oì. aprile. Fo chiamati molti patricii nel numero di qual io Marin Sanudo andar a 8. Zorzi » d’Alega contra do Oratori di Napoli vien di Pranza videlicet don Antonio Frixon ca-n merlengo, et dno Trojano de Bosonis e Bernardo di Benao s.° e Dionisio Asmondo ... « et fo chiamali 23 zentilomini tra i quali c Frane. Morexini dolor et cavalier fo a Na-« poli et cussi poi disnar andasemo a San Zorzi d’ Alega a levarli. Eravi etiam dno « Zuan batista Spinelli orator regio et li condussemo alla habitatione preparata a san » Zorzi mazor. - Vol. Vili. p.yo. 21 Aprile i5o9 lìthessendo fato relatione al principe «che il Cardinal Adriano vien di Trani dovea zonzer ozi a lio fo manda zercha n zentilbomeni a lio contra dove starà li questa notte e fo preparato la stanzia et doman ?•> ordinato non far consejo et il prencipe andarli contra con li piati et menarlo a san „ Zorzi mazor - dove e sta preparato poi a tolto la caxa di Lipoinani a Muran a fito, ma « il di seguente non gionse et fu fato consejo „ Il Voi. XIV a p 43. 44- *88 parla della venuta a Venezia nel lòia del Cardinal Sedunense (cioè di Matteo òchiner cardinale Svizzero, della qual venuta vedi il chiariss. inglese Raudon Broun nel voi. 11. p. 39. 60 de' Ragguagli sulla Vita ed Opere di Marino Sanuto. Ven. 1807). A p. 43. di esso Voi. XIV si legge: 25 marzo i5i2 II Collegio si ridusse a legger lettere di Chiosa dii zonzer di ozi il Reverendissimo Cardinal Sedunenze Sguizarocon poche persone. Adi ?6 detto.....et cussi veneno per la via longa fino a S. Zorzi .... Adi 1 2 maggio i5i2 la mattina il principe andò con li piati et molti patrizii a San Zorzi mazor dal reverendissimo Cardinal Sedunenze Sguizaro qual si parte poi doman et va a vicenza poi verso sguizari a incontrarli come legalo dii papa. Nel 1620 alloggiava in s. Giorgio C arnbasciador d' Inghilterra ; in ejfetto il Sanuto nel Vol. XL1I p. 56 dice che per le feste fatte per la pubblicazione della lega tra il papa e il re di Francia e la repubblica nell' 8 luglio 1626 l’orator anglico che sta a San Zorzi Mazor fece luminarie di sesen-delli et brusar una barcha in Canal. Sarebbe poi cosa impossibile l enumerare tutti i principi e gl' illustri e celebri personaggi che visitarono quest' ìsola, non essendo persona che in. Venezia giunga che non vada anche a s. Georgio Maggiore; e degnossi, per notare le glorie nostre di questi passati anni, di visitarla nel di 5o novembre 1815 sua Maestà I. lì. Francesco / di sempre gloriosa memoria ; e nel giorno »0 ottobre i858 visitolla l' attuale Clementissimo nostro Sovrano Ferdinando 1. Fu talvolta quest’ Isola ridotto di letterarie Accademie, sapendosi che quella celebre de' Pellegrini (secolo XVI) vi teneva alcuna Jiata le sue sessioni (Giaxich. Memoria, impressa nel Mercurio Filos. Letter. Poetico del marzo 1810 a p. 12). (35») Il Valle nel capo 47 fa elogi al Retano per essersi dedicato in ogni maniera al decedi questo tempio, notando esso, pinnaculum Templi, dum ruinas minarelur, plumbo texit de novo et firmavit : dice, che dentro e fuori della Città più. edificii del monastero riattò ; che estinse per 14 mila ducati di debiti del Convento ec. (333) Nella Chiesa di Zenson ho letta la seguente epigrafe d. o. m. | bba'edicto monactiorvm PATRIARCHAE | TORTVN ATVS MAVROCENVS | MQNACHVS CASSINESSIS EP1SC0PVS TARVISIUFS | SA-CRAVtT | MDCCXVn | CLETO CASPIO VENETO | S. GEORGII MA10R1S VENETI ARVM ABBATE | TETRO CECHINI VENETO RECTORE j T)ED1CAT10 DOMINICA PRIMA SEPTEMBRIS RECVRRIT. (534) Villeggiatura dell' eruditissimo e dolcissimo amico mìo autore della premessa Storia Cons.e Giovanni dottor Rossi. (335) Il Valle nel Capo 41 dà VElenco e le notìzie delle chiese e de'monasteri Benedettini tutti che furono in antico ed in moderno soggetti a quello di s. Georgio Maggiore, fra' quali: s. Maria di Costantinopoli — s. Maria di Rodesto all’Ellesponto, e s. Georgio— s. Maria di Pentepopti —- s. Maria Thebarum - s. Maria di Giustinopoli o Capodistria — s. Ma-Tom IV. 49