i-¿S SAN DOMENICO. STI PHILIPPVS PATER HAEREDESQ. SVPER-STITES H. M. P. Da Rho ( Raudensis) illustre famiglia milanese , della quale veggasi fra gli altri Giovati Pietro de Crescenzi nella Corona della nobiltà d’ Italia. ( Bologna 1642- p- 441- e Se§- ) ^e" gli individui qui nominati non ho lino ad ora particolari notizie. L’epigrafe si trae dalli mss. Palfero, Gradenigo, ec. Coleti e Svayer om-mettono extra patriam ; Coleti poi dice obiit me an. dom. MDXxrim aprilis xxr, e con lo Svayer chiude heredisq■ sfperstes. f. c. 0 2 1 ECCE IOANNI MAZZAE CONSORTI POSTE-RISQ. SVIS PARATVM SEPVLCRV. MDXI. Mazza. Famiglia diversa dall’altra Massa che qui abbiamo veduto. Secondo le Cronache cittadinesche fuvvi di distinto un Antonio segretario di Senato. M. Antonio poeta, e Flaminio dottore . Troveremo altrove lapidi sepolcrali di questa casa . La presente traggo dal Palfero . Nel mss. Svayer si copiò ioanna maza . Coleti dice dna ioanna . Un altro codice Gradenigo a p. 566 la riporta cosi : ecce ioanni mariae CONSORTI POSTERISQrE SVIS DE CA MAZZA PARATI’M SEPVLCRVM ANNO MDXI. 22 IACOBVS RIZARDVS ^BERNARDI HVNC TV-MVLVM SIBI SVISQ. POSTERIS VIVENS PRAEPARAVIT 1579. Rizzami. Ebbe questa casa diversi dottori e mercatanti nobili, e un Giovanni segretario di Senato, dicon le cronache cittadinesche. La epigrafe è copiata dal Palfero. Li mss. Grad., Svayer e Coleti pongono 1’ anno mcccclxxix. 23 IN TEMPO DE SER FRANC.0 DA OSSARO GA-STALDO DEL TRAGHETTO DE S. DOMEN.° E DE S POLO PADOAN SCRIVA TOLSE QVESTA ARCHA DAL PADRE PRIOR ET DAL PADRE FRA IOSAPHA SAVINA E SVOI COMPAGNI PER SEPELIR LI SVOI FRADELLI DE DITTO TRAGHETTO . MDXXXV. ADI PRIMO LVIO. Sepoltura de’ barcaiuoli del treghetto ossia tragitto di s. Domenico , che anticamente v’era prima che si erigesse il ponte di pietra il quale da s. Francesco di Paola metteva a s. Domenico sul rivo che oggi è interrato e che forma la bella via de’ Giardini. F. Giosafatte Savina veneziano fu ricevuto all’ abito clericale in questo convento nel 1491» e fece la professione nel 1492, come dal libro de’ Consigli nell’Armano • mss. p. 58. La casa Savina è nota fralle cittadinesche per un Antonio Savina vescovo di Chis-samo , per un Girolamo e per un Lionardo ani-bidue scrittori di una cronaca veneziana. Il Palfero ha l’inscrizione, ma ommette 1’ epoca, che io aggiungo tratta dal mss. Gradenigo , il quale poi copiò nosaro per ossaro .. . sTi soi per li sol. Svayer ha hosaro , e diceva et padre , ma fu corretto el padre , e pone aneli’ egli sti soi. 24 ANDREAS VIVIANVS AEQVORE POST | TO-TO PIRATAS TVRCASQVE DISPERSOS | POST EREPTAS ! HOSTIBVS PATRIAEQVE SERVATAS VRBES | IACOBINAM PVDICISS. CONIVGEM | HVC PRAEMISIT | IPSE SECV-TVRVS | MDVIII. Andrea Viviani. Le cronache de’ cittadini nostri nulla più dicono di ciò che ha 1’ inscrizione ; esse non dichiarano in quali guerre specialmente abbia egli dimostrato il suo valore, e quali cose abbia veramente operate . Nulla parimenti ricavasi dalle storie stampate del suo tempo nè da parecchi manusc. che ho consultate; perlocchè io vorrei forse conchiudere che quanto bella per epigrafica dettatura è questa lapide, altrettanto esagerata sia nelle sue espressioni. L’abbiamo nel Palfero e nell’ Armano ec. Il primo ha depressos ... servatas et vrbes . Il secondo dispersos. Lo Svayer concorda con Armano . Dello stesso cognome troveremo l’illustre medico Viviano fralle inscrizioni di s. Stefano. 25 ALOISIO SALOMONIO PATRITIO | VENETO PLVRIBVS MAGISTRATIBVS | FVNCTO VI-TVS ANTONIVS | SALOMONIO FILIVS MOE-RENS | POSVIT ANNO MDXXXVII | OBIIT ANNO MDXXXVII | ANNVM AETATIS AGENS XXXXVIII.