SANTA AGNESE- colta ed educata sì nelle cose di religione, che di belle lettere e nella filosofia, fecero acquisto pel pio Istituto di un vasto palazzo eh’ era di proprietà della nobile famiglia da Mosto, e per la caritatevole educazione delle fanciulle fu loro accordato il locale delle Eremite nella vicina parrocchia de’ santi Gervasio e Protasio. La munificenza dell’augusto Sovrano, che si degnò più d una volta di visitare le loro scuole, confortandole pure in tale occasione con pietosi sovvenimenti, e la costanza degli assegni di private famiglie ridussero allo splendore in che oggi si vede questo Istituto. Aa effetto poi di consolidarlo viemaggiormente, ottennero che dal patriarca Francesco Maria Milesi, di sempre felice e cara ricordazione, fosse approvato il piano da essi proposto di una nuova ecclesiastica Congregazione sotto gli auspizj di san Giuseppe Calassanzio, cotanto illustre per la cristiana e civile educazione de’ giovani ; ed essendo stati autorizzati a porlo in effetto, e promuoverne la instituzione ridussero nel 1820, dirimpetto a questo palazzo, un Convento che dal loro nome è detto Cavanis. Per agevolare poi l’arte dell’imparare alla gioventù, e per aver anche un’utile sorgente di danaro a sostenere gl’ importanti dispendii delle scuole, diedersi e dannosi tuttogiomo a produrre parecchie opere letterarie, parte proprie, parte da altri estratte, con loro grande onore e con vantaggio degli studiosi. Fino ad ora sono esse le seguenti : 1. Nuovo metodo per agevolare ai fanciulli lo studio della lingua latina. 8. Venezia, Pasquali e Curti. 1815. 2. Rime scelte di celebri moderni Poeti italiani . 8. Torni due. Venezia. Pasquali e Curti 1816. 3. Piccolo vocabolario latino.italiano, ed italiano-latino accomodato con nuove industrie ad uso de' principianti. 8. Venezia. Pasqua- li e Curti 1816. • l\. Selecta ex latinis scriptoribus , uberrimis et luculentissirnis adnotationibus illustrata . 8. Venetiis. Curti 1819. 5. Selecta ex latinis Poetis uberrimis et lucu-lentissimis adnotationibus illustrata . 8. Ve-netiis. Curti 1819. 6. Squarcj di eloquenza di celebri moderni autori italiani. Edizione terza. 8. tomi tre. Venezia . Curti 1820. 7. Selecta ex latinis ecclesiae Patribus. 8. Ve-netiis . Curti 1821. 8. Il Giovane istruito nella cognizione de libri. 12. Venezia. Curti e Picotti 1822. Opera come le altre utilissima , della quale sono finora usciti quindici volumetti . Abbiamo, oltre a ciò, di questi sacerdoti fratelli due Omaggi poetici a Sua Maestà Francesco 1. Venezia Alvisopoli i8i5 , e 1819. 8. e dell’ab. Marcantonio evvi pure : Elogio funebre dell? ab. Francesco Caliari recitato nella chiesa de’ss. Gervasio e Protasio. Venezia Curti 1819. 8. e un libro di Poesie sotto il nome di Mireno Eleusinio pastor Arcade, impresso dalla Società Pasquali e Curti nel 181D. 8. Anche in questa chiesa, come in tutte le altre, eranvi le sepolture comuni con epigrafi . Trovo nel ms. Gradenigo la seguente: sefoltvra del- L1 FRATELLI ET | SOR. DELLA SCOLA | DEL S. SACR. Fine della Chiesa di santa Agnese e suoi contorni.