no ed eventualmente sotto un medesimo Re? ». Abbiamo avuto modo di conoscere, come abbiamo accennato, l’opinione di taluni separatisti croati che sono la sicura espressione della volontà e del pensiero del loro popolo che lotta e soffre per la sua indipendenza. Questa opinione è decisamente contraria alla ipotesi che abbiamo formulato più sopra. I croati non hanno, a quanto ci consta, alcuna prevenzione contro gli Absburgo, ma essi aspirano a una completa indipendenza come Nazione. Non hanno alcuna simpatia per una fusione, sotto qualsiasi forma, con qualsiasi altro popolo. Una unione personale fra Ungheria e Croazia non la riteniamo possibile. Ricorderemo brevemente alcune date che ci sembrano ammonitrici. Gli Ungheresi vennero in Ungheria fino alla Drava nell’894 quando il Regno croato era già sotto i Re cattolici romani. Nel 1102 la dinastia nazionale croata era estinta. Il Re ungherese Koloman aveva per moglie l’unica discendente della dinastia croata. Si addivenne così a una unione tra la feudalità croata e la ungherese, una pura unione personale (i cosiddetti pacta convento). - 99 '