blica, e Filippo duca di Borgogna contra Maometto II. Paolo Morosiui nel 1464 è incaricato di persuadere Casiini-ro re di Polonia e Georgio re di Boemia a prestar mano alla Lega p. 260. l465. Armata de’ Veneti contra i Turchi diretta dal generalissimo Iacopo Loredano ; e valore di Iacopo Veniero ilei passare per li Dardanelli p. 180. l468. Iacopo Veniero sotto il comando del generalissimo Nicolò da Canal va a soccorrere il Castello di Ligostizza abbandonato da’Turchi, p. 180. l468. Il Cardinal Bessarione dona i preziosi suoi codici alla repubblica anche per le insinuazioni di Paolo Morosini p. a 60. 1470. Combattimento de’ Veneti contra i Turchi a Negroponte ; e valore di Ettore Ottobou p. i63. 1471 • Al Congresso di Ratisbo-na interviene per la repubblica Paolo Morosini p. 260. i474- Si eccita da’ Veneziani Mattia re di Ungheria a mo-ver l’armi conira il Turco; ambasciatore Giovanni Emo p. 36. i474- Assedio di Scutari posto da’Turchi; e vittoria de’Veneti per lo valore di Antonio Loredano p. 72. 12 5. i475. Paolo Albertini Veneziano dell’ordine de’ Servi è incaricato di commessioni pubbliche presso l’imperatore de’ Turchi p. 66. 1^75-1476. Lega meditata e conchiusa dalla repubblica ed altri principi d’Italia contra il Turco. Paolo Morosini procura di unire nella lega il re di Napoli, e Sisto IV. p: 260. i4-76- Sisto IV consegna ad Antonio Donato ambasciatore a Roma la Rosa d’Oro per il doge Andrea Vendraminp. l\2. i477- Fortificasi la provincia del Friuli per le scorrerie che an-davan facendo i Turchi. Uno de’provveditori n’è Paolo Morosini p. 260. i4?7- La repub, delibera spedire cento famiglie nobili nell’ìsola di Cipro ; ne fu poi sospesa l’e-_ sedizione p. 124. i47<'- Lorenzo Zane patriarca di Antiochia e vescovo di Brescia si fa reo di fellonia verso la repubblica per avere comunicalo al papa le cose che segretamente in Senato trattavansi p. 320. i4/8. I Veneziani soccorrono a’ Fiorentini alleati dopo la uccisione di Giuliano de Medici . N’ è ambasciatore Giovanni Emo p. 36. 1478-1479- I Veneziani prestano aiuto a’Fiorentini conira Sisto IV, e Ferdinando re. N’è provveditor dell’esercilo Antonio Donato p. L\i. 1479- Renato duca di Lorena è preso a’stipendi della repubblica. Antonio Donatogli presenta il baston del Comando p. [\2. 1479. Scorrerie de’Turchi nella provincia del Friuli. Giovanni \ Emo provveditore de’ Veneziani p. 37. 1480. L’ Isola di Veglia è aggiunta al Veneto dominio. Ia_; copo Veniero è spedito a presidiarla p. 180. 1481. Giostra nobilissima a Tre-vi^i promossa da Alvine Yeu-dramin podestà e Capitanio per la Repubblica in quella Città p. 70. e 355. 1482. Guerra de’ Veneti contra ; il duca di Ferrara. Uno cU;’ provveditori dell’esercito \ e-neto è Giovanni Emo p 37. 1483. Scomunica fulminata da Sisto IV contra i Veneziani perchè non desistevano dalla guerra di Ferrara p. 36. i483. Morte sul campo di battaglia nel Ferrarese del provveditore Giovanni Emo. p. 37. 1483-1484- Federico d’ Aragona desiste dall’impresa contra l’isola di Curzola, sendone rettore Giorgio Viaro p. 54- 354- i488. Apprestamenti di Bajazel per la guerra contro i Veneziani ; e dife3a di Cipro fatta da quésti. V’interviene Capitano delle Navi Nicolò Cappello p. 160. s 4'9 «493. Elezione del Veneto patriarca Tommaso Donato p. 116. i4g3. Elezione a Cardinale del veneto patrizio Domenico Gri-mani p. 188. i4g4. Nuovi movimenti di guerra fatti da Bajazet conira la repubblica . Elètto è capitano generale Antonio Grimani p. 1 70. 14g4- Difesa posta da’ Veneti a’ confini di Rimini in favore di Pandolfo Malatesta. Provveditore Georgio Emo p. 72. 1494- Gl’Isolani di Naxos e Pa-ros si danno a devozione della repubblica p. 1 60. i4q5. Alleanza Ira la repubblica, Alessandra VI, e Alfonso re di Napoli contra Carlo Vili re di Francia. Acquisto di Mola, Polignano, Monopoli ec. pel valore di Antonio Grimani p. i 70. j49S. Editto di Carlo Vili re di Francia contra i Veneziani, Milanesi, e Genovesi dimoranti in Parigi, siccome suoi minici per la lega fattasi in Italia p. 161. I i499- Trattazioni in Senato di unirsi a Lodovico XII re di Francia contra il Duca di Milano. Proposizion fattane da Antonio Grimani p. 171. 1499- Combattimento navale de’ Veneti contra’Turchi all’Isola di Sapienza. Vi periscono Stefano Otlobon p. 1 63 ; Albano Armerioe Andrea Loredano p. i63. 170. 283; sendone generale Antonio Grimani p. 1 70. 1500. 15oi. Eccitasi col mezzo dell’ambasciatore Pietro Pa-squaligo il re di Portogallo ad adoperare le sue forze conira i Turchi p. 161. 1501. I Veneziani mediante l’ambasciatore Girolamo Donato eccitano Cesare a prender le armi contra il Turco p. go. >5oi. I Veneziani perdono Du-razzo che viene da’ Turchi occupata p. 1 24. 1 5o2. Anna regina di Ungheria viene a Venezia, ed è destinato ad accompagnarla nella